| Issue | Title | |
| Volume 51 (2022) - Special Issue | Il lessico dei figuli di Cutrofiano. Storia e lingua dei demiurghi dell’argilla | Abstract PDF |
| Giulia Frassante, Maria Serena Masciullo | ||
| Volume 13 (2015) | Il linguaggio del silenzio nella comunicazione pubblicitaria della moda e del lusso: un'indagine semiotica | Abstract pdf |
| Cesare Amatulli, Gianluigi Guido, Pietro Luigi Iaia, Simona Aquaro | ||
| Volume 18 (2016) - Special Issue | Il linguaggio e la traduzione del turismo accessibile. Uno studio preliminare | Abstract pdf |
| Stefania Gandin | ||
| Volume 41 (2021) - Special Issue | Il muro della lingua. Stranieri residenti e apprendimento dell’italiano avanzato a Perugia | Abstract PDF |
| Roberto Vetrugno | ||
| Volume 22 (2017) - Special Issue | Il Nome del Prodotto. Marchi, Termini e Professioni | Abstract pdf |
| Assunta Caruso, Claudio Grimaldi | ||
| Volume 32 (2019) - Special Issue | Il passato coloniale e l’inarchiviabile. Le pratiche artistiche di Délio Jasse tra memoria e archivi in movimento | Abstract pdf |
| Francesca De Rosa | ||
| Volume 28 (2018) | Il paziente visto attraverso la traduzione. Testi medici a confronto | Abstract pdf |
| Katarzyna Maria Maniowska | ||
| Volume 11 (2014) | Il ponte della traduzione e la guerra del contesto. (A proposito di Miseria y esplendor de la traducción, di José Ortega y Gasset: una lettura politica) | Abstract pdf |
| Francisco Martín | ||
| Volume 25 (2018) - Special Issue | Il quartiere stazione di Pisa fra trasformazione e conflitto | Abstract pdf |
| Elena Carpi, Silvia Venturi, Sonia Paone | ||
| Volume 28 (2018) | Il rap di Fabri Fibra | Abstract pdf |
| Annarita Miglietta | ||
| Volume 56 (2023) | Il ritorno di Edipo in The Road from Colonus. E.M. Forster e la riscrittura del classico | Abstract PDF |
| Salvatore Asaro | ||
| Volume 7 (2012) | Il ruolo dell'aggettivo assiologico nel J'accuse di Zola | Abstract PDF |
| Maria Immacolata Spagna | ||
| Volume 18 (2016) - Special Issue | Il ruolo della trascrizione multimodale nell’analisi e traduzione dell’ibridazione audiovisiva | Abstract pdf |
| Pietro Luigi Iaia | ||
| Volume 69 (2025) | Il soggetto nullo nel portoghese brasiliano come lingua dell'eredità | Abstract PDF |
| Vittoria Aurighi | ||
| Volume 33 (2019) | Il soggetto nullo nel processo di acquisizione del portoghese brasiliano | Abstract pdf |
| Gian Luigi De Rosa | ||
| Volume 51 (2022) - Special Issue | Il tempo e lo spazio nel V ocabolario dei dialetti salentini di Gerhard Rohlfs | Abstract PDF |
| Beatrice Perrone | ||
| Volume 51 (2022) - Special Issue | Il VDS di Gerhard Rohlfs da visitare: una prima proposta per il vocabolario in 3-D | Abstract PDF |
| Giulia Massaro | ||
| Volume 45 (2021) Special Issue | Image, Music, Text. Notes on The Digital Video Disc edition of William Shakespeare’s ‘Romeo+Juliet’ by Baz Luhrmann | Abstract pdf |
| Pierpaolo Martino | ||
| Volume 50 (2022) - Special Issue | Imaginarios del exilio en la narrativa colombiana contemporánea | Abstract PDF |
| Luz Mary Giraldo | ||
| Volume 24 (2017) - Special Issue | Immunologically speaking: Oral examinations, ELF and EMI | Abstract pdf |
| Hugo Bowles | ||
| Volume 61 (2024) - Special Issue | In Oga Magoga. Destinazioni e provenienze (un tempo presenti) nel linguaggio idiomatico italiano | Abstract PDF |
| Debora De Fazio, Rocco Luigi Nichil | ||
| Volume 11 (2014) | In, out, or half way? The European attitude in the speeches of British leaders | Abstract pdf |
| Denise Milizia | ||
| Volume 61 (2024) - Special Issue | In Ragazzi di vita «La valanga passò a tutta birra». Sui modi di dire (e altra fraseologia) nelle opere di Pier Paolo Pasolini | Abstract PDF |
| Antonio Montinaro | ||
| Volume 44(2021) | In the vortex of words. The metanarrative dimension of Philip Roth’s Deception | Abstract PDF |
| Francesca D'Alfonso | ||
| Volume 69 (2025) | Inclusion and demarcation. The corona-pandemic as a border-/boundary marker in North Macedonia | Abstract PDF |
| Lumnije Jusufi | ||
| 676 - 700 of 1538 Items | << < 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 > >> | |
e-ISSN: 2239-0359

