| Issue | Title | |
| a. XXXI - 2017, numero 1 n.s. | L'utopia della Francia antartica: i francesi in Brasile tra dispute religiose e velleità imperiali (1555-1560) | Abstract PDF |
| Giuseppe Patisso | ||
| a. XXVIII - 2014, numero 2 n.s. | La «questione italo-albanese» al congresso geografico del 1898 (A. Baldacci e la costruzione dell’espansionismo italiano in Adriatico) | Abstract PDF |
| Francesco Martelloni | ||
| a. XXX - 2016, numero 1 n.s. | La Chiesa, la schiavitù e la tratta dei neri | Abstract PDF |
| Francesco Barbarani | ||
| a. XXXI - 2017, numero 3 n.s. - special issue | La concezione multisettoriale della strategia anticrisi | Details PDF |
| Michele Romano | ||
| a. XXX - 2016, numero 2 n.s. | La coscienza politica del baronaggio meridionale alla fine del Medio Evo. Appunti su ruolo, ambizioni e progettualità di Giovanni Antonio Orsini Del Balzo, principe di Taranto (1420-1463) | Abstract PDF |
| Francesco Somaini | ||
| a. XXXIV - 2020, numero 2 n.s. | La crisi del Trecento e la Peste Nera. Il dibattito storiografico | Details PDF |
| Luciana Petracca | ||
| a. XXXII - 2018, numero 2 n.s. | La crisi di luglio e la neutralità italiana: l'impossibile conciliazione tra alleanza con l'Austria e interessi balcanici | Abstract PDF |
| Giordano Merlicco | ||
| a. XXX - 2016, numero 2 n.s. | La disuguaglianza «negata»: strategie di promozione e di difesa sociale nel Salento settecentesco | Abstract PDF |
| Giuseppe Poli | ||
| a. XXXIII - 2019, numero 1 n.s. | La donna non ha diritto di voto? Una delicata questione di storia costituzionale nella Francia Rivoluzionaria (1788-1795) | Details PDF |
| Rossella Bufano | ||
| a. XXXI - 2017, numero 2 n.s. | La doppia incognita di un'equazione ellittica. Alle origini di una non ricezione del «professorissimo» Labriola in Francia | Abstract PDF |
| Anthony Crezegut | ||
| a. XXXVII - 2023, numero 2 n.s. | La flotta del Sultano: da Küçük Kaynarca alla battaglia di Navarino (1774-1827). La prospettiva britannica | Abstract PDF |
| Rosa Maria Delli Quadri | ||
| a. XXXVI - 2022, numero 1 n.s. | La Giudea di Gesù. Dalla morte di Erode il Grande alla fine del regno di Agrippa I. Lectura crítica | Details PDF |
| Fernando Bermejo-Rubio | ||
| a. XXVII - 2013, numero 2 n.s. | La pace di Bisceglie (21 settembre 1462). Il fatto, i protagonisti, il contesto, le implicazioni. Giornata di Studio (8 ottobre 2013) | Details PDF |
| Francesco Filotico | ||
| a. XXVII - 2013, numero 2 n.s. | La politica fiscale nel principato di Taranto alla metà del XV secolo | Abstract PDF |
| Simona Pizzuto | ||
| a. XXXII - 2018, numero 2 n.s. | La politica jugoslava nei confronti dell'Albania alla fine della Prima guerra mondiale: dalle ultime operazioni di guerra alla normalizzazione dei rapporti politici (1918-1922) | Details PDF |
| Saša Mišić | ||
| a. XXXI - 2017, numero 3 n.s. - special issue | La programmazione per lo sviluppo | Details PDF |
| Michele Romano | ||
| a. XXXIV - 2020, numero 1 n.s. | La religione popolare tra storia e scienze sociali. Note a margine di una presentazione | Details PDF |
| Salvatore Lardino | ||
| a. XXXIV - 2020, numero 1 n.s. | La religione popolare tra storia e scienze sociali: un dialogo tra sordi? | Details PDF |
| Giuseppe Maria Viscardi | ||
| a. XXXIV - 2020, numero 1 n.s. | La religione popolare: un problema sempre attuale | Details PDF |
| Sofia Boesch Gajano | ||
| a. XXIX - 2015, numero 1 n.s. | La rivoluzione totale: note sul Sessantotto | Details PDF |
| Francesca Chiarotto | ||
| a. XXX - 2016, numero 2 n.s. | La Ruota della fortuna. Africani neri alle corti dei re di Sicilia (secoli XII-XIV) | Abstract PDF |
| Hubert Houben | ||
| a. XXXVIII - 2024, numero 1 n.s. | La Société des Amis des Noirs e il contributo femminile al movimento antischiavista: Olympe de Gouges e Helen Maria Williams | Abstract PDF |
| Valentina Altopiedi | ||
| a. XXXIII - 2019, numero 1 n.s. | La società di mercato e le sue trasformazioni. Attualità di Karl Polanyi | Abstract PDF |
| Michele Cangiani | ||
| a. XXXVI - 2022, numero 2 n.s. | La storia da remoto. Un'indagine sugli effetti della didattica a distanza sull'insegnamento accademico della storia tra Italia e Spagna | Abstract PDF |
| Gianluca Bocchetti | ||
| a. XXXI - 2017, numero 2 n.s. | La Storia del Regno di Napoli di Benedetto Croce e il Regno di Napoli di Aurelio Musi: un continuum storiografico | Details PDF |
| Giuseppe Patisso | ||
| 226 - 250 of 456 Items | << < 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 > >> | |
e-ISSN: 2385-2739

