| Issue | Title | |
| n. 18 B, anno 2021 - Fisica, Matematica e Medicina (B) | Organ-on-chip | Abstract PDF |
| Anna Grazia Monteduro, Silvia Rizzato, Giusi Caragnano, Andrea Margari, Noemi Petese, Giuseppe Maruccio | ||
| n. 19, anno 2022 - Raggi Cosmici | Osservazione dei raggi cosmici dallo spazio | Abstract PDF |
| Mirko Boezio, Riccardo Munini | ||
| n. 23 B, anno 2024 - Comunicare la scienza, parte B | Parole di carta. Le riviste di divulgazione scientifica | Details PDF |
| Nicolao Fornengo | ||
| n. 17 B, anno 2021 - Dare i numeri: (ab)usi della Matematica (B) | Perché la Regina aveva torto, pur avendo ragione | Details PDF |
| Michele Grillo | ||
| n. 16, anno 2020 - Intelligenza artificiale | Piccole reti neurali crescono | Details PDF |
| Carlo Lucibello | ||
| n. 16 suppl., anno 2020 - Ithaca Educational II | Pollicino e la Bella Addormentata | Abstract PDF |
| Luigi Martina | ||
| n. 9, anno 2017 - Scienza e pseudoscienza | Pregiudizi a-scientifici e spesa farmaceutica | Abstract PDF |
| Chiara Gerardi, Silvio Garattini | ||
| n. 24, anno 2024 - Tecnologie nucleari | Prevenzione e protezione dall'esposizione al radon nei luoghi di lavoro | Abstract PDF |
| Francesca Duchi, Rosabianca Trevisi, Federica Leonardi, Annapaola Caricato | ||
| n. 13, anno 2019 - Probabilità | Probabilità e meccanica statistica | Details PDF |
| Angelo Vulpiani | ||
| n. 13, anno 2019 - Probabilità | Problemi epistemologici in meccanica quantistica | Details PDF |
| Claudio Garola | ||
| n. 21 A, anno 2023 - Sfide, parte A | Prospettive per nuovi orizzonti nell'astrofisica | Abstract PDF |
| Maurizio Spurio | ||
| n. 21 A, anno 2023 - Sfide, parte A | Quali prospettive per l'Economia Politica? | Details PDF |
| Michele Grillo | ||
| n. 24, anno 2024 - Tecnologie nucleari | Quanto conosciamo il nucleo atomico? | Abstract PDF |
| Giampaolo Co', Luca Girlanda | ||
| n. 21 B, anno 2023 - Sfide, parte B | Quo vadis neutrino? | Abstract PDF |
| Eligio Lisi | ||
| n. 19, anno 2022 - Raggi Cosmici | Raggi cosmici, ieri, oggi, domani | Abstract PDF |
| Alessandro De Angelis | ||
| n. 21 B, anno 2023 - Sfide, parte B | Restaurare il pianeta blu | Abstract PDF |
| Roberto Danovaro | ||
| n. 16, anno 2020 - Intelligenza artificiale | Reti neurali e forme di apprendimento | Details PDF |
| Daniele Tantari | ||
| n. 18 A, anno 2021 - Fisica, Matematica e Medicina (A) | Reti Neurali e Medicina di Precisione | Abstract PDF |
| Michele Caselle | ||
| n. 16, anno 2020 - Intelligenza artificiale | Reti Neurali in grado di apprendere | Details PDF |
| Giorgio Buttazzo | ||
| n. 16 suppl., anno 2020 - Ithaca Educational II | Riduzionismo ed olismo nelle scienze | Details PDF |
| Ferdinando Boero, Giampaolo Co' | ||
| n. 16 suppl., anno 2020 - Ithaca Educational II | Riduzionismo metodologico vs riduzionismo ontologico | Details PDF |
| Claudio Garola | ||
| n. 24, anno 2024 - Tecnologie nucleari | Rifiuti radioattivi: parliamone, senza pregiudizi nè guerre di religione | Abstract PDF |
| Paolo Finocchiaro | ||
| n. 4, anno 2014 - Arte e Scienza | Riflessioni sulle riflessioni | Abstract PDF |
| G. De Cecco | ||
| n. 5, anno 2015 - Gravitazione | Scienza e bellezza | Abstract PDF |
| P. Ciafaloni | ||
| n. 9, anno 2017 - Scienza e pseudoscienza | Scienza e Pseudoscienza tra verità e opinione | Abstract PDF |
| Marco Mazzeo | ||
| 351 - 375 of 418 Items | << < 10 11 12 13 14 15 16 17 > >> | |
Il materiale di questa pubblicazione puo essere riprodotto nei limiti stabiliti dalla licenza Creative Commons Attribuzione Condividi allo stesso modo 3.0 Italia (CC BY-SA 3.0 IT).

