| Issue | Title | |
| n. 15, anno 2020 - Cambiamenti climatici | La fusione nucleare controllata e il cambiamento climatico | Abstract PDF |
| Danilo Dongiovanni, Lori Gabellieri, Piero Martin, Angelo Antonio Tuccillo, Gregorio Vlad, Fulvio Zonca | ||
| n. 5, anno 2015 - Gravitazione | La legatura dell’Evangelario Marciano Lat III,111: storia di un felice connubio fra arte e scienza | Abstract PDF |
| A. Sodo | ||
| n. 1, anno 2013 - Il bosone di Higgs | La legge di reciprocità quadratica | Abstract PDF |
| R. Chirivì | ||
| n. 2, anno 2013 - Il calcolo delle variazioni | La lezione mancata - L’equazione di Eulero–Lagrange | Abstract PDF |
| R. Chirivì | ||
| n. 3, anno 2014 - Arte e Scienza | La lezione mancata. Breve storia dei numeri primi | Abstract PDF |
| A. Zaccagnini | ||
| n. 4, anno 2014 - Arte e Scienza | La lezione mancata. L’analisi armonica e le serie di Dirichlet | Abstract PDF |
| R. Chirivì | ||
| n. 16 suppl., anno 2020 - Ithaca Educational II | La lezione mancata: Diverse concezioni dell'entropia | Details PDF |
| Gaia Sacquegna | ||
| n. 13, anno 2019 - Probabilità | La lezione mancata: Il Teorema di Liouville sull'integrabilità | Details PDF |
| Luigi Martina | ||
| n. 12, anno 2018 - Gravità | La lezione mancata: La formula di de Moivre - Stirling | Details PDF |
| Carlo Sempi | ||
| n. 16, anno 2020 - Intelligenza artificiale | La lezione mancata: La meccanica statistica dei sistemi complessi | Details PDF |
| Elena Agliari, Adriano Barra | ||
| n. 8, anno 2016 - Convezione | La lezione mancata: Le equazioni dell’onda, del calore e di Laplace | Details PDF |
| Stefano De Leo | ||
| n. 10, anno 2017 - Il vuoto | La lezione mancata: Sfere e gruppi topologici | Abstract PDF |
| Francesco Esposito | ||
| n. 16, anno 2020 - Intelligenza artificiale | La macchina di Boltzmann: quando il modello di Ising incontra il Machine Learning | Details PDF |
| Aurélien Decelle | ||
| n. 4, anno 2014 - Arte e Scienza | La matematica nella Cupola di Santa Maria del Fiore a Firenze | Abstract PDF |
| G. Conti | ||
| n. 12, anno 2018 - Gravità | La Materia Oscura | Details PDF |
| Marco Cirelli | ||
| n. 12, anno 2018 - Gravità | La nascita dell'astronomia delle onde gravitazionali: Virgo e LIGO The birth of gravitational wave astronomy: Virgo and LIGO | Details PDF |
| Matteo Lorenzini, Shane L. Larson, Riccardo De Salvo | ||
| n. 12, anno 2018 - Gravità | La Natura è naturale? | Details PDF |
| Paolo Ciafaloni | ||
| n. 15, anno 2020 - Cambiamenti climatici | La nostra specie, le leggi della natura e le priorità scientifiche | Abstract PDF |
| Ferdinando Boero | ||
| n. 10, anno 2017 - Il vuoto | La più grande cantonata di Einstein | Abstract PDF |
| Paolo Ciafaloni | ||
| n. 10, anno 2017 - Il vuoto | La quantità del nulla | Abstract PDF |
| Lorenzo Dello Schiavo, Anna Baccaglini-Frank | ||
| n. 5, anno 2015 - Gravitazione | La realtà tra percezione e fisica | Abstract PDF |
| M. Mazzeo | ||
| n. 10, anno 2017 - Il vuoto | La ricerca di nuova fisica nel vuoto quantistico | Abstract PDF |
| Marco Incagli | ||
| n. 16, anno 2020 - Intelligenza artificiale | La Rilevanza nell'Apprendimento Statistico | Details PDF |
| Matteo Marsili | ||
| n. 18 B, anno 2021 - Fisica, Matematica e Medicina (B) | La scoperta dei raggi X e del fenomeno della radioattività e le loro ricadute sul mondo medico | Abstract PDF |
| Alberto Del Guerra | ||
| n. 1, anno 2013 - Il bosone di Higgs | La scoperta del bosone di Higgs | Abstract PDF |
| A. Nisati | ||
| 276 - 300 of 418 Items | << < 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 > >> | |
Il materiale di questa pubblicazione puo essere riprodotto nei limiti stabiliti dalla licenza Creative Commons Attribuzione Condividi allo stesso modo 3.0 Italia (CC BY-SA 3.0 IT).

