Issue | Title | |
a. XIX n.s., n. 54 (2005) | Sulle origini della filosofia greca | Details PDF |
Bianca Maria D'Ippolito | ||
a. XXXII n.s., n. 95 (2018) | Sulle tracce della mistica solitaria e "alle soglie" della chiesa di Simone Weil | Abstract PDF |
Ida Giugnatico | ||
a. XVI n. s., n. 45 (2002) | Temporalità e affezione nelle "Analysen zur passiven synthesis" di Husserl | Details PDF |
Giulio Greco | ||
a. XXII n.s., n. 64 (2008) | Tensioni onto-metasisiche: metafisica ed ontologia in campo analitico | Details PDF |
Gino Rizzo | ||
a. XXIV n.s., n. 70 (2010) | Teoria espressiva e fenomenologia del corpo in gadda e in merleau-ponty | Details PDF |
Lucia Lo Marco | ||
a. XXXIV n.s., n. 99 (2020) | Teresa Lucente, Il luogo accanto. Identità e Differenza, una Storia di Relazioni, Effegi, Roma 2020 | Details PDF |
Marisa Forcina | ||
a. XXI n.s., n. 60 (2007) | Testi | Details PDF |
a. XXIII n.s., n. 69 (2009) | Th. W. Adorno. L’estetica musicale e la forza della critica | Details PDF |
Giacomo Fronzi | ||
a. XXXV n.s., n. 101 (2021) | The mysterious grand banquet of pardon according to Vladimir Jankelevitch | Abstract PDF |
Annie Kunnath | ||
a. XXXIV n.s., n. 99 (2020) | The notion of krisis between late antiquity and late modernity. Two models of reason at issue | Details PDF |
Marcello La Matina | ||
a. XXXI n.s., n. 91 (2017) | The rebirth of ideology | Abstract PDF |
Margherita Casalino | ||
a. XXXVI n.s., n. 102 (2022) | The Structures of Imagination in the Manuscripts of Husserl and Merleau-Ponty | Abstract PDF |
Daniela De Leo | ||
a. XXVII n.s., n. 80 (2013) | The warp at the origin of man: the urdimbre in Juan Rof Carballo's thought | Abstract PDF |
N. Bombaci | ||
a. XXXVI n.s., n. 102 (2022) | Thing and Space in Husserl (and Heidegger) | Abstract PDF |
Giorgio Rizzo | ||
a. XXXIV n.s., n. 99 (2020) | Tommaso Piazza, Che cos'è la conoscenza?, Carocci, Milano 2017, pp. 138. | Details PDF |
Lucia De Pascalis | ||
a. XXVI n.s., n. 76 (2012) | Tornare ai miti. Diverremo statue di sale o ci riconosceremo? | Details PDF |
Luciano Provenzano | ||
a. XXXVI n.s., n. 103 (2022) | Tra necessità e contingenza: la provvidenza divina nella prospettiva della filosofia naturale di Tommaso d'Aquino = Between necessity and contingency: Divine Providence in the light of Aquinas' Natural Philosophy | Abstract PDF |
Vincenzo Serpe | ||
a. XXXV n.s., n. 100 (2021) | Tracce di fonti classiche, medievali e rinascimentali del mito di Apollo e Pitone = Traces from classical, medieval and renaissance sources of the myth of Apollo and Python | Abstract PDF |
Ginetta De Trane | ||
a. XXXI n.s., n. 92 (2017) | Tracce di ricerca per una ermeneutica dell'incontro | Details PDF |
Rosa Casilli | ||
a. XX n.s., n. 57 (2006) | Tradizione e decostruzione in società e discorso | Details PDF |
Filippo Palumbo | ||
a. XXIV n.s., n. 70 (2010) | Trent'anni di letture Merleau-Pontyane in Italia | Details PDF |
Daniela De Leo | ||
a. XXX n.s., n. 88 (2016) | "Trilogia della nuova utopia" di Arrigo Colombo | Details PDF |
Alice Togni | ||
a. XV n. s., n. 44 (2001) | Turbine del tempo il tema del tempo in Merleau-Ponty | Details PDF |
Bernhard Waldenfels, Regula Giuliani | ||
a. XXXV n.s., n. 100 (2021) | Un ambito traguardo = A coveted goal | Details PDF |
Daniela De Leo | ||
a. XXVII n.s., n. 80 (2013) | Un dibattito tra filosofi italiani | Details PDF |
A. Caputo | ||
676 - 700 of 882 Items | << < 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 > >> |
e-ISSN: 1828-5368