Browse Title Index


 
Issue Title
 
a. XVII n. s., n. 49 (2003) Si può educare l'immagine? Details   PDF
Giovanna Bruco
 
a. XXIV n.s., n. 72 (2010) Simbolo e 'testo' architettonico Details   PDF
Marco Gaetani
 
a. XXXIII n.s., n. 96 (2019) Simone Weil. Tra riformismo e mistica del lavoro Abstract   PDF
Antonio Vittorio Guarino
 
a. XXX n.s., n. 88 (2016) Simone Weil y la guerra civil española. una participación esperanzada y crítica Abstract   PDF
Emilia Bea
 
a. XXIX n.s., n. 87 (2015) Simone Weil: el legado de un pensar radical Abstract   PDF
Fina Birulés
 
a. XXX n.s., n. 88 (2016) Sobre el “gesto filosófico” de Simone Weil y Jeanne Hersch Abstract   PDF
Carmen Revilla Guzmán
 
a. XXXIII n.s., n. 97 (2019) Sobre Experiencia y habla, de Vincenzo Costa = On Vincenzo Costa’s Experiencia y habla Details   PDF
Javier San Martín
 
a. XXIV n.s., n. 72 (2010) Sommario Details   PDF
 
a. XVIII n. s., n. 52 (2004) Specchio di "oltrecorrente" Details   PDF
Fulvio Papi
 
a. XVIII n. s., n. 53 (2004) Speranza cristiana e funzione utopica Details   PDF
Sergio Vuskovic Rojo
 
a. XX n.s., n. 59 (2006) Spunti di una "fenomenologia dell'infanzia" Details   PDF
Maria Pia Pellegrino
 
a. XXXIII n.s., n. 96 (2019) (S)radicamento e comunità. Le risposte di Simone Weil alla crisi del soggetto Abstract   PDF
Ida Giugnatico
 
a. XXVII n.s., n. 79 (2013) Storia e "storie" della filosofia. A proposito di un recente volume Details   PDF
Ilaria Malagrinò
 
a. XV n. s., n. 42 (2001) Storia privata e storia pubblica nel pensiero di Hannah Arendt Details   PDF
Anna Escher Di Stefano
 
a. XXXVI n.s., n. 102 (2022) Su epidemia e malinconia tra Medioevo e Rinascimento = On epidemic and melancholy between the Middle Ages and the Renaissance Abstract   PDF
Roberto Melisi
 
a. XX n.s., n. 58 (2006) Suggestioni critiche su proiezioni di senso. Sentieri tra cinema e filosofia Details   PDF
Valeria Venneri
 
a. XXVII n.s., n. 81 (2013) Sul fondamento filosofico del counsaling Abstract   PDF
G. M. Greco
 
a. XXXII n.s., n. 95 (2018) Sull'ambigua eredità cristiana della secolarizzazione Abstract   PDF
Andrea Aguti
 
a. XX n.s., n. 57 (2006) Sull'evoluzione del linguaggio tonale nel primo novecento Details   PDF
Silvio Paolini Merlo
 
a. XXXII n.s., n. 95 (2018) Sulla passività del sentire. A proposito di una recente pubblicazione Details   PDF
Silvano Facioni
 
a. XXXIII n.s., n. 96 (2019) Sulla rivoluzione arendtiana Abstract   PDF
Marisa Forcina
 
a. XXXIII n.s., n. 97 (2019) Sull’edizione italiana delle Vorlesungen Husserliane del 1906/1907 = On the Italian Edition of the Husserlian Vorlesungen of 1906/1907 Abstract   PDF
Pio Colonnello
 
a. XIX n.s., n. 54 (2005) Sulle origini della filosofia greca Details   PDF
Bianca Maria D'Ippolito
 
a. XXXII n.s., n. 95 (2018) Sulle tracce della mistica solitaria e "alle soglie" della chiesa di Simone Weil Abstract   PDF
Ida Giugnatico
 
a. XVI n. s., n. 45 (2002) Temporalità e affezione nelle "Analysen zur passiven synthesis" di Husserl Details   PDF
Giulio Greco
 
651 - 675 of 882 Items << < 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 > >> 


Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa.



e-ISSN: 1828-5368