Articoli
| Beckett: ricerca a due becchi |
Details
PDF
|
|
Roger Dadoun |
5-8 |
| Mallarmé, mal vu mal dit |
Details
PDF
|
|
Pierre Taminiaux |
9-19 |
| La dismisura dell'estetico |
Details
PDF
|
|
Sergio Vuskovic Rojo |
20-24 |
| Il sacro e la sessualità nel confucianesimo |
Details
PDF
|
|
Jae-Suk Lee |
25-47 |
| Atomi viventi, molecole organiche, monadologia. Eredità bruniane nel dibattito sulla «materia animata» nel XIX secolo |
Details
PDF
|
|
Francesca Puccini |
48-56 |
| Husserl secondo Jean-Luc Marion |
Details
PDF
|
|
Stefano Cazzanelli |
57-73 |
| Fantasia, Witz e umorismo. La rivelazione dell'arte in Solger |
Details
PDF
|
|
Andrea Camparsi |
74-84 |
| La clinica delle immagini. Cinima, eros,vampiri e psicoanalisi |
Details
PDF
|
|
Enrico David Santori |
85-94 |
| La teoria della nascita umana come fondamento delle scienze umane |
Details
PDF
|
|
Giovanni Bruco |
95-106 |
| L'idea dell'Italia. Tra pensiero politico e storia civile |
Details
PDF
|
|
Marisa Forcina |
107-111 |
| Rileggere Carlo Michelstaedter |
Details
PDF
|
|
Damiano Russo |
112-116 |
| La felicità improrogabile |
Details
PDF
|
|
Italo Testa |
117-121 |
| Recensioni |
Details
PDF
|
|
|
122-142 |
| Pubblicazioni ricevute |
Details
PDF
|
|
|
143-144 |
Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'
informativa estesa.
This work is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
e-ISSN: 1828-5368