Browse Title Index


 
Issue Title
 
a. XXXVI n.s., n. 102 (2022) Matteo Zoppi, Intorno ad Anselmo d'Aosta. Maestri e discepoli dal Bec a Canterbury, Carocci, Roma 2020 (Biblioteca di testi e studi, 1322), pp. 202. Details   PDF
Gianmarco Bisogno
 
a. XXXIV n.s., n. 98 (2020) Maurizio Maria Malimpensa, La scienza inquieta. Sistema e nichilismo nella Wissenschaftslehre di Ficthe, Inschibboleth edizioni, Roma 2020, pp. 192. Details   PDF
Hervé Antonio Cavallera
 
a. XIX n.s., n. 56 (2005) Merleau Ponty-Melanie Klein: proposta di un confronto Details   PDF
Lucia Angelino
 
a. XVII n. s., n. 50 (2003) Merleau-Ponty ed Edith Stein lungo il sentiero di Husserl Details   PDF
Antimo Negri
 
a. XV n. s., n. 44 (2001) Merleau-Ponty, le amiche, ontologia carnale, la politica e gli amici Details   PDF
Chiara Zamboni
 
a. XV n. s., n. 44 (2001) Merleau-Ponty scrittore dell'essere Details   PDF
Fulvio Papi
 
a. XXVIII n.s., n. 84 (2014) Metodo e Metafisica nel criticismo kantiano Details   PDF
Luca Ferrara
 
a. XXV n.s., n. 74 (2011) Michail Bachtin, un Filosofo in Dialogo con la Filosofia della sua Epoca Abstract   PDF
Luciano Ponzio
 
a. XXXII n.s., n. 94 (2018) Michela Pereira: Ildegarda di Bingen. Maestra di sapienza nel suo tempo e oggi, Gabrielli Editori, Verona 2018, pp. 176. Details   PDF
Marilena Panarelli
 
a. XIX n.s., n. 56 (2005) Michelstaedter e Nietzsche: l'umwertung dell'imperativo Kantiano Details   PDF
Daniela De Leo
 
a. XXXVII n.s., n. 105 (2023) Mikel Dufrenne: l'esperienza estetica dalla sinestesia all'utopia = Mikel Dufrenne: the aesthetic experience from synesthesia to utopia Abstract   PDF
Chiara Caiazzo
 
a. XXI n.s., n. 61 (2007) Mistica e filosofia Details   PDF
Rossella Rossetti
 
a. XXXIX n.s., n. 109 (2025) Mitigazione ed adattamento delle città alle crisi ambientali tra approcci modellistici ed esperienze partecipative = Mitigation and adaptation of cities to environmental crises between modeling approaches and participatory experiences Abstract   PDF
Cristina Mangia, Rita Cesari
 
a. XXII n.s., n. 64 (2008) Mito e ragione mitica. Corollari sull'estetica di Nicola Abbagnano Details   PDF
Silvio Merlo Paolini
 
a. XXI n.s., n. 62 (2007) Montesquieu scienziato della politica e della società Details   PDF
Piero Venturelli
 
a. XXXIII n.s., n. 97 (2019) MOSHE IDEL,Catene incantate. Tecniche e rituali nella mistica ebraica, trad. it. di E. Abate e M. Mottolese, Morcelliana, Brescia 2019, pp. 312. Details   PDF
Hervé A. Cavallera
 
a. XXXVII n.s., n. 105 (2023) Mujeres pompeyanas en el museo arqueologico de Napoles = Pompeian women in the archaeological museum of Napoli Abstract   PDF
Maria Isabel Mendez Lloret
 
a. XVII n. s., n. 49 (2003) Multiculturalismo, pluralismo religioso e diritti dell'infanzia Details   PDF
Giuseppe Gioffredi
 
a. XXIII n.s., n. 68 (2009) Narrare l'inenarrabile? diegesi e vissuti "estremi" Details   PDF
Marco Gaetani
 
a. XXVI n.s., n. 76 (2012) Nascita e ri-nascita Details   PDF
Rosalia Peluso
 
a. XXI n.s., n. 61 (2007) Natura e campi delle matematiche secondo E. De Giorgi Details   PDF
Ambrogio Giacomo Manno
 
a. XXIII n.s., n. 69 (2009) "Nel centenario della pubblicazione de L’evolution creatrice di H. Bergson. Il colloquio al ""Collège de France""" Details   PDF
Santo Arcoleo
 
a. XXII n.s., n. 66 (2008) Nel magma dell’esistenza. Un percorso teoretico al seguito di M. Conche Details   PDF
Santo Arcoleo
 
a. XXXVIII n.s., n. 106 (2024) Nella comunità che crede al bene. A proposito di alcuni testi etico-religiosi dell'ultimo Husserl = In the Community that Believes in Good. On Some Ethical-Religious Texts of the Late Husserl Abstract   PDF
Gabriella Baptist
 
a. XV n. s., n. 44 (2001) Nella corrente dell'iperdialettica il mio percorso a partire da Merleau-Ponty Details   PDF
Sandro Mancini
 
526 - 550 of 1008 Items << < 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 > >> 


Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa.



e-ISSN: 1828-5368