Browse Title Index


 
Issue Title
 
N. 3 Indice Details   PDF
 
N. 4 Indice Details   PDF
 
N. 3 L'interfaccia tra morfologia e fonologia nella derivazione nominale in albanese, con particolare attenzione alla prosodia del parlato Abstract   PDF
Antonio Romano
 
N. 3 La Carta del Carnaro e la Costituzione di Weimar nel contesto europeo Abstract   PDF
Ubaldo Villani-Lubelli
 
N. 4 La consistenza territoriale del Principato Angioino di Taranto durante la Signorie di Filippo I d'Angiò. Spunti di riflessione dal lascito di Andreas Kiesewetter Abstract   PDF
Serena Morelli
 
N. 2 La famiglia italogreca degli Arcudi Abstract   PDF
Giancarlo Vallone
 
N. 1 La flotta dell'Orsini e guerre in Adriatico Abstract   PDF
Maria Rosaria Vassallo
 
N. 2 La personificazione di Scutari in Palazzo Ducale a Venezia Abstract   PDF
Lucia Nadin
 
N. 1 La spedizione turca d'Otranto del 1480 e le sue ripercussioni nell'area adriatica Abstract   PDF
Pellumb Xhufi
 
N. 4 Le effigi inginocchiate dei Baroni pugliesi tra memoria e rappresentazione Abstract   PDF
Bianca De Divitiis
 
N. 3 Le magistrature superiori del potentato orsiniano e la fondazione delle regie udienze provinciali del Regno meridionale in età Aragonese Abstract   PDF
Giancarlo Vallone
 
N. 3 Lecce città adriatica: Gli "Statuta et capitula Florentissimae civitatis Litii" (1473) Abstract   PDF
Vito Luigi Castrignanò
 
N. 1 Norme per i collaboratori Details   PDF
 
N. 2 Norme per i collaboratori Details   PDF
 
N. 3 Norme per i collaboratori Details   PDF
 
N. 4 Norme per i collaboratori Details   PDF
 
N. 2 Philippe de Tarente (†1331) Prince Napolitain. Le Témoignage de Giovanni Regina Abstract   PDF
Jean-Paul Boyer
 
N. 1 Rivista storica delle terre adriatiche 1/2022 Details   PDF
 
N. 2 Rivista storica delle terre adriatiche 2/2023 Details   PDF
 
N. 3 Rivista storica delle terre adriatiche 3/2024 Details   PDF
 
N. 4 Rivista storica delle terre adriatiche 4/2025 Details   PDF
 
N. 4 Stato e Medioevo: alcune note su una questione controversa Abstract   PDF
Luigi Blanco
 
N. 3 Storia per frammenti di Galatina e Soleto Abstract   PDF
Luigi Galante
 
N. 4 Un'ipotesi per il monumento funebre di Giovanni Antonio Orsini del Balzo a Taranto e qualche riflessione sulla distrutta Chiesa di Sant'Antonio Abstract   PDF
Stefania Castellana
 
N. 1 Varia Sinaitica Liturgia. Annotazioni sul messale Sinai SL.5/N e sul Salterio Vaticano Lat. 81 Abstract   PDF
Elena Velkova Velkovska
 
26 - 50 of 50 Items << < 1 2 


Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa.



e-ISSN: 3035-0182