Articles
| Frontespizio e pagine iniziali | Details PDF |
| 1-2 |
| Sommario | Details PDF |
| 3-4 |
| Presentazione | Details PDF |
| Mario Spedicato | 5-8 |
| Il Leonardo dei Borgia e dei Medici. Splendore e declino dell'artista-scienziato | Details PDF |
| Alfredo di Napoli | 9-24 |
| Lo error di costoro. Leonardo (e Perugino) e la nascita della "maniera moderna" tra Milano e Firenze | Details PDF |
| Edoardo Villata | 25-40 |
| Leonardo's Treatise on Painting | Details PDF |
| Claire Farago | 41-56 |
| Il ritratto della Belle Ferronnière di Leonardo da Vinci e l'epigramma di Antonio Tebaldeo | Details PDF |
| Chrysa Damianaki | 57-72 |
| L'arte salentina al tempo di Leonardo. Appunti e spunti | Details PDF |
| Paolo Agostino Vetrugno | 73-92 |
| L'inesprimibile. Sul Cenacolo di Leonardo, Antonio Galateo e il pittore Antonio Brivio | Details PDF |
| Vittorio Zacchino | 93-100 |
| Figuratione dell'invisibile: l'universo sonoro di Leonardo da Vinci | Details PDF |
| Maria Antonietta Epifani | 101-120 |
| 100 anni prima di Hans Lippershey, di Jacob Metius e di Galileo Galilei: il cannocchiale di Leonardo da Vinci – 1508/1509 | Details PDF |
| Giuseppe Manisco | 121-132 |
| Leonardo e l'invenzione del corpo | Details PDF |
| Francesco Paolo de Ceglia | 133-140 |
| «Poiché il vero non può contraddire il vero». Leonardo da Vinci, l'anatomia e l'immortalità dell'anima | Details PDF |
| Gian Luca D'Errico | 141-146 |
| Il cibo e la festa nelle carte e nei disegni di Leonardo | Details PDF |
| Caterina Tisci | 147-156 |
| Per eccitar Venere o "Per dirizzar la verga". La dieta afrodisiaca nei trattati leonardiani sul cibo dell'amore. | Details PDF |
| Francesco Danieli | 157-164 |
| Il potere degli erbaggi salutiferi. Influenze leonardiane e mensa fitoterapica nei secoli XVI-XVII | Details PDF |
| Angelo D'Ambrosio | 165-190 |
| Echi leonardeschi nella Cina dei Ming: l'idraulica occidentale del missionario salentino Sabatino de Ursis | Details PDF |
| Francesco Frisullo, Paolo Vincenti | 191-208 |
| Su una Ricordazione di Leonardo | Details PDF |
| Pino Mariano | 209-220 |
| Leonardo e la taranta | Details PDF |
| Alessandro Laporta | 221-228 |
| Leonardo umanista e scienziato. Gli studi di Filippo Bottazzi | Details PDF |
| Gabriella Sava | 229-242 |
| Leonardo versus Wodroow Wilson. La stirpe latina e il suo destino dopo la Grande Guerra | Details PDF |
| Giuseppe Caramuscio | 243-262 |
| Leonardo in…cattedra. Un percorso di Alternanza Scuola-Lavoro | Details PDF |
| Luigi Traetta, Cristina Romano | 263-268 |
| La catena di trasmissione | Details PDF |
| Giulia Nicoletti | 269-272 |
| Note e Recensioni | Details PDF |
| 273-274 |
| La Compagnia della Storia. Omaggio a Mario Spedicato | Details PDF |
| Giuseppe Caramuscio | 275-278 |
| Raffaele GORGONI, Cinque variazioni su Lo Scriba di Casole, Castiglione (Le), Giorgiani Editore, 2019, pp. 82. | Details PDF |
| Mario Spedicato | 279-280 |
| Francesco DANIELI, Fasti e linguaggi sacri. Il barocco leccese tra riforma e controriforma, Lecce, Edizioni Grifo, 2014, pp. 290. | Details PDF |
| Salvatore Palese | 281-290 |
| Carlo BORDONI e Alessandro SCARSELLA (a cura di), Guida al grottesco, Bologna, Odoya, 2017, pp. 287. | Details PDF |
| Paolo Vincenti | 291-294 |
| Luigi MARRELLA, Fiocchi di lana e scaldarancio. Microstorie per una lettura del ventennio fascista, Manduria, Barbieri Selvaggi Editori, 2018, pp. 172, con numerose illustrazioni. | Details PDF |
| Giuseppe Caramuscio | 295-298 |
| Lidia SELLA, Strano virus il pensiero, Milano, La vita felice, 2017, pp. 72. | Details PDF |
| Paolo Vincenti | 299-300 |
| Note di Storia e Cultura Salentina, Miscellanea di studi "Mons. Grazio Gianfreda", XXVIII, 2018, pp. 312. | Details PDF |
| Giuseppe Caramuscio | 301-303 |
| Liceo Scientifico "G. Banzi Bazoli" Lecce, «Scuola e Ricerca», V N.S., 2019, pp. 168. | Details PDF |
| Giuseppe Caramuscio | 304-307 |
| Lutero in Terra d'Otranto nel 5° Centenario dell'affissione delle 95 tesi sul portone della chiesa di Wittenberg, «L'Idomeneo» n. 24-2017, Atti del Convegno di Studi (Lecce 25-26 ottobre 2017), Lecce, Università del Salento Coordinamento SIBA, pp. 306. | Details PDF |
| Gian Luca D'Errico | 308-312 |
| Ernesto BASSIGNANO, Canzoni Pennelli Bandiere Supplì, Bari, Les Flaneurs, 2017, pp. 223. | Details PDF |
| Paolo Vincenti | 313-315 |
| Carlo STASI, "Sono nato cantando… tra due mari". Radici e canto nella poetica di Franco Simone cantautore salentino, prefazione di Eraldo Martucci, Sannicola, "I Quaderni del Bardo edizioni", 2016, pp. 70. | Details PDF |
| Annibale Gagliani | 316-319 |
| Colophon | Details PDF |
| 320 |
e-ISSN: 2465-082X

