Issue | Title | |
a. XXIII n.s., n. 67 (2009) | «Sfida Semiologica» e teoria della frase nella filosofia del linguaggio di P. Ricoeur | Details PDF |
Luca Maria Possati | ||
a. XXV n.s., n. 75 (2011) | “Mettere al mondo il mondo” e poi occuparsene. Donne e ricerca | Abstract PDF |
Marisa Forcina | ||
a. XXIX n.s., n. 85 (2015) | ‘Etica senza politica’ versus ‘politica senza etica’: ancora valido un confronto con l’etica husserlina? | Details PDF |
Irene Angela Bianchi | ||
a. XXII n.s., n. 65 (2008) | Beckett: ricerca a due becchi | Details PDF |
Roger Dadoun | ||
a. XXIII n.s., n. 69 (2009) | Bergson, L’évolution créatrice, e il problema religioso | Details PDF |
Palma Di Nunno | ||
a. XXI n.s., n. 60 (2007) | Bibliografia | Details PDF |
a. XVI n. s., n. 46 (2002) | Bioetica: forma nuova di sapere o sapere nuovo? | Details PDF |
Daniela De Leo | ||
a. XVI n. s., n. 45 (2002) | Bloch interprete di Kant: tempo della scienza, tempo della storia | Details PDF |
Vincenzo Scaloni | ||
a. XVIII n. s., n. 52 (2004) | Borges: l'uomo infinito. Tra Spagna e Argentina | Details PDF |
Antonio Stanca | ||
a. XXXIII n.s., n. 96 (2019) | Bori commenta Simone Weil: «Ogni religione è l'unica vera» | Details PDF |
Enrico Peyretti | ||
a. XXV n.s., n. 74 (2011) | Burkee e L’India | Details PDF |
Paolo Armellini | ||
a. XXXII n.s., n. 95 (2018) | Calogero, Capitini e la morte di Dio | Abstract PDF |
Francesco Postorino | ||
a. XVIII n. s., n. 53 (2004) | Cappuccetto Rosso e il lupo. Uno sguardo alla famiglia nei casi abuso sessuale sui minori | Details PDF |
Aurelia Campanella | ||
a. XXI n.s., n. 63 (2007) | Carla Lonzi: scacchi ragionati e percorsi di elaborazione della soggettività femminile | Details PDF |
Annarita Merico | ||
a. XXXIII n.s., n. 97 (2019) | CAROLINE BLACKWOOD, La Figliastra, (trad. it. di Gian Ugo Ozieri). Codice Edizioni, Torino 2016, pp.126. | Details PDF |
Antonio Stanca | ||
a. XXXII n.s., n. 94 (2018) | Caterina da Siena nella storia della vocazione religiosa femminile tra Quattro e Cinquecento | Abstract PDF |
Anna Scattigno | ||
a. XX n.s., n. 57 (2006) | Che io fatto io per meritare questo?! (Pedro Almodóvar 1984): una commedia Cutre o una Gestalt risolta? | Details PDF |
Simona De Lorenzi | ||
a. XXV n.s., n. 74 (2011) | Chiara Zamboni e il pensiero in presenza | Details PDF |
Stefania Macaluso | ||
a. XXX n.s., n. 89 (2016) | "Chiedere perdono" il primo dovere del medico | Details PDF |
Luisella Battaglia | ||
a. XXV n.s., n. 73 (2011) - Volume celebrativo | Chiesa e socialismo (inedito, 1905) | Details PDF |
Rosa Luxemburg | ||
a. XXIII n.s., n. 67 (2009) | Chora-Carne: un confronto tra Derrida e Merleau-Ponty | Details PDF |
Mita Arici | ||
a. XIX n.s., n. 54 (2005) | Ci dovrebbe essere una enorme eclissi. Sacrificio, morte e dissimulazione in William Shakespeare | Details PDF |
Fabio A. Sulpizio | ||
a. XVIII n. s., n. 53 (2004) | Cinema filosofia psicoanalisi | Details PDF |
Giulia Belgioioso | ||
a. XXI n.s., n. 60 (2007) | Colloqui / Incontri | Details PDF |
a. XXX n.s., n. 89 (2016) | Colpa, pentimento, perdono una introduzione etico - religiosa | Details PDF |
Paola Ricci Sindoni | ||
51 - 75 of 895 Items | << < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >> |
e-ISSN: 1828-5368