Fulltext version
| Frontespizio | Details pdf |
| 1-2 |
| Indice | Details pdf |
| 3-4 |
| Introduzione: il marketing dei prodotti di lusso “Made in Puglia” attraverso l’inglese ‘lingua franca’ | Details pdf |
| Maria Grazia Guido | 5-15 |
| Una proposta multimodale per il marketing premozionale dell’Apulianluxury: la Puglia come espressione del turismo di lusso responsabile | Details pdf |
| Pietro Luigi Iaia | 17-32 |
| ELF e strategie linguistiche nei siti di Q&A: una ricerca esplorativa sul linguaggio emozionale nel turismo del golf | Details pdf |
| Antonio Mileti, Annarita Taronna | 33-67 |
| Strategie mediate da ELF per la promozione della dieta mediterranea come prodotto di lusso tra turisti e migranti | Details pdf |
| Maria Grazia Guido | 69-86 |
| Archetipi esperienziali della cultura classica: la traduzione in ELF per un ‘Turismo del Lusso’ | Details pdf |
| Lucia Errico | 87-106 |
| ELF e la promozione turistica online del made in Puglia: esempi di ritestualizzazione del sito web PugliaPromozione | Details pdf |
| Laura Centonze | 107-124 |
| Le emozioni suscitate dall’inglese come lingua franca nella comunicazione dei prodotti di lusso “made in Puglia”: l’influenza del contesto culturale | Details pdf |
| Luigi Piper, M. Irene Prete, Mauro Capestro | 125-150 |
| Le strategie di comunicazione delle masserie di lusso “Made in Puglia”: l’impatto dell’inglese ‘lingua franca’ sulle emozioni dei turisti | Details pdf |
| Virginia Barbarossa, Cristian Rizzo | 151-167 |
| L’inglese lingua franca come strumento di marketing nel commercio internazionale | Details pdf |
| Thomas Wulstan Christiansen | 169-195 |
| I concetti di ‘slowness’, ‘tradition’ ed ‘exclusivity’ nei siti web di turismo del lusso salentino: un’analisi cognitivo-esperienziale del discorso della persuasione | Details pdf |
| Maria Teresa Giampaolo, Mariarosaria Provenzano | 197-213 |
| Persuasione, Tourist Gaze e Turismo di Lusso: modi comunicativi e culture a confronto | Details pdf |
| Elena Manca | 215-237 |
| Strategie discorsive del mercato turistico del lusso in Facebook | Details pdf |
| Francesca Bianchi | 239-271 |
| Un’analisi sui commenti in inglese nelle web-community dei Luxury Brand: spunti per le strategie del marketing del lusso ‘Made in Puglia’ | Details pdf |
| Cesare Amatulli, Alessandro M. Peluso, Giuseppe Colella | 273-291 |
| colophon | Details pdf |
| 292 |

This work is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
e-ISSN: 2239-0359

