Browse Title Index


 
Issue Title
 
N. 4 (2015) - Icone Homunculus. Icone del Sé, da Paracelso a Ratatouille = Homunculus. Icon of Self, from Paracelso to Ratatuille Abstract   PDF
Gianfranco Pecchinenda
 
N. 23 (2023), Special Issue - Oltre L'Odio I discorsi di odio come costruzione di senso. Note per una politica di promozione delle competenze semiopoietiche = Hate speech as a construction of meaning. Notes for a policy of promoting semio-poietic skills Abstract   PDF
Sergio Salvatore, Matteo Reho
 
N. 12 (2018) - Paure I giorni del futuro sono trascorsi. L'invenzione di Morel di Emidio Greco = Days of future passed. Emidio Greco's L'invenzione di Morel Abstract   PDF
Luca Bandirali
 
N. 6 (2015), Special Issue - Vent'anni senza Pratt I segreti di Venezia – L’avventura di Corto Maltese ri-mediata nel videogame di Ubisoft=Corto Maltese: Secrets of Venice, an adventure re-mediation Abstract   PDF
Emiliano Chirchiano
 
N. 7 (2016) - Ideologie I turbamenti del giovane Gender = The Confusions of Young Gender Abstract   PDF
Giovanni Dall'Orto
 
N. 26 (2024) - Re-Understanding Media: 60 anni dopo I videogiochi come estensioni contemporanee delle teorie mediologiche di McLuhan = Video games as contemporary extensions of McLuhan's media theories Abstract   PDF
Emiliano Chirchiano
 
N. 4 (2015) - Icone Icone Details   PDF
 
N. 4 (2015) - Icone Icone in azione. Il Pop e il Rock come drammaturgie = Icons in action. Pop and Rock as dramas Abstract   PDF
Gianfranco Salvatore
 
N. 4 (2015) - Icone Icone moderne: un santo, un fotografo e la trasformazione del santino religioso in media comunicativo = Modern icons: a saint, a photographer and the transformation of the religious holy card into communicative medium Abstract   PDF
Benedetta Campanile
 
N. 18 (2020), Special Issue - E-comics Identità diasporica cinese nel fumetto di realtà: da American Born Chinese a Primavere e Autunni = Chinese Diasporic Identity in "reality-based comics": from American Born Chinese to Primavere e Autunni Abstract   PDF
Martina Caschera
 
N. 7 (2016) - Ideologie Ideologia come forma di incremento consumistico. Analisi dei processi di evoluzione, omologazione e trasformazione dei valori sociali attraverso lo strumento pubblicitario e le strategie di marketing = Ideology as a form of consumerist growth. Analysis of evolution, standardization and transformation processes of social values through the advertising medium and marketing strategies Abstract   PDF
Giovanni Spagna
 
N. 9 (2017) - Ipocrisie IDEOLOGIA E CRITICA DELLA CULTURA IN BOLÍVAR ECHEVERRÍA. Elementi per una teoria decoloniale della comunicazione=IDEOLOGY AND CRITICISM OF CULTURE IN BOLIVAR ECHEVERRÍA. Elements of a decolonial theory of communication Abstract   PDF
Francisco Sierra Caballero
 
N. 7 (2016) - Ideologie Ideologia ed élites in democrazia = Ideology and élites in a democracy Abstract   PDF
Francesco Giordano
 
N. 7 (2016) - Ideologie Ideologia neoliberale e ristrutturazione del capitalismo italiano: alle origini della nuova università di classe = Neoliberal ideology and restructuring of Italian capitalism: the origins of the new class university Abstract   PDF
Guglielmo Forges Davanzati,
 
N. 7 (2016) - Ideologie IDEOLOGIE Details   PDF
 
N. 26 (2024) - Re-Understanding Media: 60 anni dopo Il bordello senza muri tra gli schermi: lo screenshot come vascello dell'osceno = The brothel without walls among screens: the screenshot as a vessel of the obscene Abstract   PDF
Elisabetta Zurovac
 
N. 7 (2016) - Ideologie Il cacao: la ricerca di un'identità commerciale e culturale = Cocoa: the search for a commercial and cultural identity Abstract   PDF
Benedetta Campanile
 
N. 25 (2023) - Forme estetiche e società digitale Il cinema dei dati. Strategie cinematografiche per rappresentare la società contemporanea = The data cinema. Cinematographic strategies to represent contemporary society Abstract   PDF
Davide Bennato
 
N. 3 (2014) - Conflitti Il conflitto ambientale nell’agenda mediatica. Il caso Ilva = The environmental conflict in the media agenda. The case of Ilva Abstract   PDF
Gaetano De Monte
 
N. 22 (2022) - Guerre e Media Il conflitto in scena. Il racconto della guerra russo-ucraino nella logica memetica e performativa = Conflict on stage. The Russian-Ukrainian war narrative in memetic and performative logic Abstract   PDF
Olimpia Affuso, Luigi Giungato
 
N. 3 (2014) - Conflitti Il conflitto nel sistema universitario italiano. Intervista a Francesco Coniglione = The conflict in the Italian university system. Interview with Prof. Francesco Coniglione Abstract   PDF
Redazione H-ermes
 
N. 6 (2015), Special Issue - Vent'anni senza Pratt Il diradarsi e il dissiparsi. Il rapporto di Pratt con il pubblico nella serialità-non seriale di Corto Maltese=The relationship between Pratt and his audience in the non serial-serial narration of Corto Maltese Abstract   PDF
Sergio Brancato
 
N. 23 (2023), Special Issue - Oltre L'Odio Il disordine informativo e l'odio in rete. Democrazia a rischio = Information disorder and online hatred. Democracy at risk Abstract   PDF
Emiliana De Blasio, Michele Sorice
 
N. 13 (2018) - Periferie Il fumetto cinese moderno tra centro e periferia = Modern Chinese Comics, between center and periphery Abstract   PDF
Martina Caschera
 
N. 18 (2020), Special Issue - E-comics Il fumetto digitale tra sperimentazione e partecipazione: il caso Homestuck = Digital comics halfway between experimentation and participation: the example of Homestuck Abstract   PDF
Giorgio Busi Rizzi
 
151 - 175 of 437 Items << < 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 > >> 


Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa.



This work is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.