| Issue | Title | |
| N. 11 (2017), Special Issue - Beni Comuni | La plusdotazione a servizio del bene comune. Riflessioni pedagogiche sul modello WICS di Sternberg = Giftedness for common goods. Pedagogical reflectionon the WISC model of Sternberg | Abstract PDF |
| Clarissa Sorrentino | ||
| N. 15 (2019) - Schermi | La politica si fa immagine: la narrazione visual del leader politico = Politics becomes an image: the visual narrative of the political leader | Abstract PDF |
| Chiara Moroni | ||
| N. 24 (2023) - Spazialità | La provincia e la periferia: tecniche e strumenti per raccontare lo spazio marginale nel fumetto italiano contemporaneo = The province and the periphery: techniques and tools for narrating the marginal space in contemporary Italian comics | Abstract PDF |
| Rodolfo Dal Canto | ||
| N. 2 (2014) - Retoriche | La retorica della crisi economica = The rhetoric of the economic crisis | Abstract PDF |
| G. Forges Davanzati, | ||
| N. 25 (2023) - Forme estetiche e società digitale | La ricostruzione della prossimità. Territorio, rete e spazialità del giornalismo locale = The rebuilding of proximity. Land, web, and spatiality of local journalism | Abstract PDF |
| Sabino Di Chio | ||
| N. 24 (2023) - Spazialità | La rispazializzazione digitale nelle aree interne del Sud Italia = Digital respazialization in the inland areas of Southern Italy | Abstract PDF |
| Diana Salzano, Igor Scognamiglio, Daniele Battista | ||
| N. 15 (2019) - Schermi | La social tv nella produzione televisiva. Il caso di Un Posto al Sole = Social TV in television production. The case history of "Un Posto al Sole" | Abstract PDF |
| Francesco Marrazzo | ||
| N. 5 (2015) - Merci | La società dello spettacolo di Debord: verso lo Spettacolare Integrato=The Debord’s Society of the Spectacle: towards the Integrated Spectacle | Abstract PDF |
| Vanni Codeluppi | ||
| N. 12 (2018) - Paure | La solitudine del corpo. Il terrore dell'incomunicabilità nell'immaginario audiovisivo di genere = The solitude of the body. The terror of incommunicability in the audiovisual genre imaginary | Abstract PDF |
| Francesca Fichera | ||
| N. 13 (2018) - Periferie | La strada dell’immaginazione porta al centro della realtà. Sogni medievali nell’inconscio contemporaneo. = The Path of Imagination Leads to the Center of Reality. Medieval Dreams in the Modern-Day Subconscious | Abstract PDF |
| Valerio Cappozzo | ||
| N. 2 (2014) - Retoriche | La televisione pubblica alla base della giovane democrazia spagnola = The public tv broadcasting at the bottom of the young Spanish democracy | Abstract PDF |
| S. Cristante | ||
| N. 2 (2014) - Retoriche | La terza gamba del tavolo umano. Una riflessione su mito e sinistra a partire da Mitocrazia di Yves Citton = The third leg of the human table. A reflection about myth and the Left starting from Mitocrazia by Yves Citton | Abstract PDF |
| F. Gruppi | ||
| N. 18 (2020), Special Issue - E-comics | La vanguardia del cómic digital: Transmedialidad y recursos narrativos en Joselito de Marta Altieri = Digital Comics Avant-garde: Transmediality and narrative resources in Marta Altieri's Joselito | Abstract PDF |
| Roberto Bartual, Gerardo Vilches | ||
| N. 10 (2017) - Il Re Nascosto | La vita (sociale) “cucita a fil doppio” col conflitto: il programma della Lebenssoziologie di Georg Simmel = The (social) life "double warp sewn" with the conflict: Georg Simmel's Lebenssoziologie program | Abstract PDF |
| Davide Ruggieri | ||
| N. 17 (2020) - Ridefinizioni | Last day of June: performare il lutto tra pathos ed en-pathos = The last day of June: "performing" the mourning between pathos and en-pathos | Abstract PDF |
| Alessandra Micalizzi | ||
| N. 8 (2016) - Nostalgie | L’avanguardia ricorda. Il ruolo di Gianni Sassi tra gli anni Sessanta e Ottanta=The avant-garde talks. The role of Gianni Sassi between the Sixties and the Eighties | Abstract PDF |
| Gabriele Toma | ||
| N. 4 (2015) - Icone | L’icona che delira. Esplorazione del Trittico delle delizie di Hieronymous Bosch = The delirious icon. Explorations of Triptych of Earthly Delights by Bosch | Abstract PDF |
| Stefano Cristante | ||
| N. 10 (2017) - Il Re Nascosto | L’immaginario pop: archetipologia delle forme del Re nascosto contemporaneo = The imaginary pop: archetypology of the forms of contemporary hidden King | Abstract PDF |
| Fabio La Rocca | ||
| N. 2 (2014) - Retoriche | L’infinito della lingua: la retorica e lo scarto della parola = The infinite of language: rhetoric and the gap of word | Abstract PDF |
| G. Solla | ||
| N. 9 (2017) - Ipocrisie | L’ipocrisia necessaria: strategie di sopravvivenza nell’ordine interazionale dei social network=The necessary hypocrisy: survival strategies in the interaction order of social network | Abstract PDF |
| Valentina Croce | ||
| N. 5 (2015) - Merci | Le due realtà parallele della musica: l'analogico e il digitale=Music business between analogical and digital market | Abstract PDF |
| Ludovico De Bonis | ||
| N. 25 (2023) - Forme estetiche e società digitale | Le forme est/etiche di Alberto Abruzzese = Alberto Abruzzese's est/ethical forms | Abstract PDF |
| Gian Piero Jacobelli | ||
| N. 5 (2015) - Merci | Le grandi fiere medievali e l’origine della merce moderna=The great Medieval fairs and the origin of modern wares | Abstract PDF |
| Stefano Cristante, Francesco Filotico | ||
| N. 4 (2015) - Icone | Le piazze di Atene. Reportage sociologico sulle icone della rinascita democratica = The squares of Athens. A sociological report about the icons of a democracy's renaissance | Abstract PDF |
| Enrico Consoli | ||
| N. 4 (2015) - Icone | Lectio Magistralis: “Sulle difficoltà e sul bisogno del dialogo” = Lectio Magistralis: About the difficulties and the need for dialogue | Abstract PDF |
| Zygmunt Bauman | ||
| 276 - 300 of 463 Items | << < 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 > >> | |
This work is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.

