Articoli
| Flora algale della penisola della Maddalena (Siracusa) | Details PDF |
| M. Cormaci, G. Furnari | 3-18 |
| Osservazioni sulla zonazione dei popolamenti fitobentonici di substrato duro della penisola della Maddalena (Siracusa) | Details PDF |
| A. Battiato, M. Cormaci, G. Furnari, B. Scammacca | 19-25 |
| Caratteri di vitalità, freschezza e titolo colonbatterico dei lamellibranchi commerciati a Bari | Details PDF |
| N. Casavola, G. Marano, R. Vaccarella, C. Saracino | 27-38 |
| Osservazioni su alcuni Tardigradi di una spiaggia pugliese e descrizione di Batillipes adriaticus sp. nov. (Heterotardigrada) | Details PDF |
| S. Grimaldi De Zio, M. R. Morone De Lucia, M. D'Addabbo Gallo, P. Grimaldi | 39-50 |
| Contributo alla conoscenza dei Briozoi marini di Capo di Murro di Porco, penisola della Maddalena (Siracusa) | Details PDF |
| Giuseppa Galluzzo | 51-60 |
| Chiave di determinazione ai Caecidae delle coste italiane | Details PDF |
| Stefano Palazzi | 61-63 |
| Caecum bucheri n. sp. (Mollusca, Caecidae) nell\'habitat corallifero (Corallium rubrum) dello Jonio | Details PDF |
| Pietro Parenzan | 65-66 |
| Fauna malacologica dei laghi di Ganzirri e del Faro (Messina) | Details PDF |
| Pietro Parenzan | 67-78 |
| [Segnalazione] Un caso di mostruosità eccezionale in Prionace glauca (Pisces) |
Details PDF |
| Pietro Parenzan | 81-85 |
| [Segnalazione] Segnalazione di due eccezionali casi di rigenerazione in Asteroidei |
Details PDF |
| Roberto Annicchiarico | 87-88 |
| [Segnalazione] Cattura di un enorme Carcharodon al largo di Gallipoli (Puglia) |
Details PDF |
| Francesco Piccinno, Antonio Piccinno | 89-90 |
| [Segnalazione] Rinvenimento di una forma teratologica di Scrobicularia cottardi (Payradeau) (Bivalvia, Scrobiculariidae) |
Details PDF |
| Livio Ruggiero | 91-92 |

This work is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
e-ISSN: 1591-0725

