Articoli
| Comunicato dell\'Università degli Studi di Lecce | Details PDF |
| 2-3 |
| Notizie varie | Details PDF |
| 4-5 |
| I più significativi risultati dell\'attività della Stazione di Biologia Marina della Puglia, nel 1° decennio (1966 - 1976) | Details PDF |
| Pietro Parenzan | 7-15 |
| Briozoi delle Baie di Risano e Cattaro (Bocche di Cattaro - Adriatico) | Details PDF |
| Sebastiano Geraci | 17-25 |
| Ricerche sulla vegetazione del mar Piccolo di Taranto (Puglia). Primo contributo | Details PDF |
| Francesca Lorenzoni Chiesura, Giovanni Giorgio Lorenzoni | 27-42 |
| Produttività o produzione primaria? | Details PDF |
| Claudio Tolomio | 43-55 |
| Falcaria vulgaris Bernh. nel tarantino (Puglia - sud Italia) | Details PDF |
| Sergio Chiesa, Elisabetta Dal Col | 57-61 |
| Distribuzione e importanza fitogeografica di un relitto floristico del litorale salentino: Sarcopoterium spinosum (L.) Spach | Details PDF |
| Giovanni Giorgio Lorenzoni, S. Razzara, N. Tornadore Marchiori | 63-70 |
| Nuovi reperti di Maasella edwardsi (De Lacaze - Duthiers, 1888) nel Mediterraneo (Octocorallia: Alcyonacea) | Details PDF |
| Pietro Parenzan | 71-80 |
| Costituenti della spugna Axinella cannabina | Details PDF |
| E. Fattorusso | 81-82 |
| Presenza di Thia scutellata (Fabricius) e Xaiva biguttata (Risso) nel golfo di Taranto (mar Jonio) | Details PDF |
| Michele A. Pastore | 83-90 |
| Nota riguardante il nuovo endemismo italiano: Iris revoluta n. sp. | Details PDF |
| Maretta Colasante | 91-93 |
| Su alcuni Ascidiacei delle Bocche di Cattaro (Jugoslavia) | Details PDF |
| Angelo Tursi | 95-100 |
| Putilla monopolitana n. sp., gasteropodo (fam. rissoidae) nuovo per la fauna pugliese | Details PDF |
| Pietro Parenzan | 101-102 |
| Notiziario | Details PDF |
| 103-111 |

This work is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
e-ISSN: 1591-0725

