Su tre espressioni idiomatiche “acquatiche” nell’italiano di oggi e di ieri


Abstract


The essay examines three idioms which refer to water, and in particular to the sea: non trovare acqua in mare lit. «to be unable to find water in the sea» ‘said about someone who is unable to accomplish anything’; portare acqua al/in mare lit. «to add water to the sea» ‘to do something completely useless’, andare (o mandare) a scopare il mare lit. «to go (or to send someone) to sweep the sea» ‘expression referred to someone who is annoying us’. Their meaning, their origin and their use in contemporary Italian (and in the Italian dialects) have been investigated.

Keywords: paremiology, idioms, water, sea

References


Aresti Alessandro 2021, Menare il can per l’aia, all’indirizzo: https://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/articoli/parole/Modi_di_dire19.html, 30 settembre.

Binazzi Neri 2021, Detti, non parole! Quando il parlante riconosce la lingua, all’indirizzo: https://accademiadellacrusca.it/it/contenuti/detti-non-parole-quando-il-parlante-riconosce-la-lingua/9167#:~:text=porta%20i%20cavoli%20a%20Legnaia,posti%20dove%20gi%C3%A0%20queste%20abbondano, 24 febbraio.

Luciani Luciano 1974, Vocabolario del dialetto carrarese. In «L’Italia dialettale» 37, pp. 181-313.

Valdrè Giovanni 2005, Fiorentinismi soliti usarsi dalla bassa gente. Raccolta ragionata di antichi idiotismi nella parlata, nei canti popolari, nei giochi infantili della Firenze granducale, Polistampa, Firenze.

Volpi Mirko 2018, Il Flore de vertù et de costume secondo il codice S. I. Edizione. In «Bollettino dell’Opera del Vocabolario Italiano» 23, pp. 137-223.

REPERTORI LESSICOGRAFICI E CORPORA

Casaccia Giovanni 1876, Dizionario genovese-italiano, seconda edizione accresciuta del doppio e quasi tutta rifatta, Tipografia di Gaetano Schenone, Genova.

Coronelli Vincenzo 1701, Biblioteca universale sacro-profana, antico-moderna, tomo primo (A-AE), A’ spese di Antonio Tivani, Venezia.

Corpus OVI = Corpus OVI dell’italiano antico, diretto da Pär Larson, Elena Artale e Diego Dotto, Istituto Opera del Vocabolario Italiano (Consiglio Nazionale delle Ricerche), Firenze, all’indirizzo: http://gattoweb.ovi.cnr.it/(S(c5anrn1d4quc3lyyheeksmxb))/CatForm01.aspx

Crusca III = Vocabolario degli Accademici della Crusca, terza impressione, Stamperia dell’Accademia della Crusca, Firenze, 1691.

Crusca IV = Vocabolario degli Accademici della Crusca, quarta impressione, Domenico Maria Manni, Firenze, 1729-1738, 6 voll.

Crusca V = Vocabolario degli Accademici della Crusca, quinta impressione, Tipografia galileiana di M. Cellini e c., Firenze, 1863-1923, 11 voll. (fino alla lettera O).

LEI = Pfister Max (poi Schweickard Wolfgang, Prifti Elton) 1979-, Lessico Etimologico Italiano, Reichert, Wiesbaden.

Lena Francesco 1694, Proverbi italiani e latini, Longhi, Bologna.

OED = Oxford English Dictionary, Oxford University Press, Oxford, www.oed.com.

Petrocchi Policarpo 1887-1891, Novo dizionario universale della lingua italiana, 2° vol., Treves, Milano.

Puddu Mario 2000, Ditzionàriu in línia de sa limba e de sa cultura sarda, all’indirizzo http://ditzionariu.sardegnacultura.it/it/ditzionariu/sterrina; basato sul Ditzionàriu de sa limba e de sa cultura sarda, Condaghes, Cagliari, 2000.

Quartu-Rossi 2012 = Quartu Monica, Rossi Elena, Dizionario dei modi di dire della lingua italiana, Hoepli, Milano [disponile in versione digitale all’indirizzo https://dizionari.corriere.it/dizionario-modi-di-dire/]

Rosi Galli Stefano 2009, Vohabolario del Vernaholo fiorentino e del Dialetto Toscano di ieri e di oggi, Romano editore, Firenze.

Spano Giovanni 1852, Proverbj sardi trasportati in lingua italiana e confrontati con quelli degli antichi popoli, Dalla Tipografia Nazionale, Cagliari.

TB = Tommaseo Niccolò, Bellini Bernardo 1861-1879, Dizionario della lingua italiana, Unione tipografico-editrice torinese, Torino-Napoli, 4 voll. in 8 tomi [disponibile in versione digitale e in formato pdf all’indirizzo internet http://www.tommaseobellini.it/#/].

TLIO = Tesoro della lingua italiana delle origini, fondato da Beltrami Pietro e diretto da Squillacioti Paolo [http://tlio.ovi.cnr.it/TLIO/].

Traina Antonino 1868, Nuovo vocabolario siciliano-italiano, Giuseppe Pedone Lauriel, Palermo.

Turrini Giovanna et al. (a cura di) (1995), Capire l’antifona. Dizionario dei modi di dire con esempi d’autore, Bologna, Zanichelli.

VFC = Vocabolario del fiorentino contemporaneo, Accademia della Crusca, Firenze, all’indirizzo: www.vocabolariofiorentino.it


Full Text: PDF

Refbacks

  • There are currently no refbacks.


Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.