Articles/Chapters/Volumes |
|
Publication | Issue |
Title |
|
Centro di Ricerca sulle Lingue Franche nella Comunicazione Interculturale e Multimediale. Working Papers |
Rilievo della figura di Telemaco nell’Odissea. Fisionomia del personaggio e ipotesi per un modello di archetipo cognitivo |
4.Il ‘risveglio’ di Telemaco |
PDF |
Lucia Errico |
|
|
Segni e comprensione |
a. XXIV n.s., n. 70 (2010) |
Teoria espressiva e fenomenologia del corpo in gadda e in merleau-ponty |
PDF |
Lucia
Lo Marco
|
|
|
Quaderni di Matematica |
Introduzione al calcolo delle variazioni |
Semicontinuità forte-debole su spazi prodotto |
Details
PDF |
Michele Carriero, Lucia De Luca |
|
|
Palaver |
Volume 8 n.s., Issue 2 (2019) |
Testimonianze manoscritte sull'Armatura e le armi di Scanderbeg a Venezia |
Details
PDF |
Lucia Nadin |
|
|
Idee |
Volume 67 (2008) |
Etica ed economia nel pensiero di Francesco de Sarlo |
PDF |
Lucia Assunta De Siena |
|
|
Palaver |
Volume 5 n.s., Issue 1 (2016) |
Rete e reti per contrastare lo spreco alimentare: pratiche di consumo responsabile nell’era digitale |
Details
PDF |
Lucia Marciante, Umberto Mezzacapo |
|
|
Centro di Ricerca sulle Lingue Franche nella Comunicazione Interculturale e Multimediale. Working Papers |
Rilievo della figura di Telemaco nell’Odissea. Fisionomia del personaggio e ipotesi per un modello di archetipo cognitivo |
3.Telemaco e la pietas erga deos |
PDF |
Lucia Errico |
|
|
Segni e comprensione |
a. XVI n. s., n. 45 (2002) |
Felice Balbo. Per un radicale reinizio filosofico |
PDF |
Lucia De Pascalis |
|
|
I paesaggi aperti agropastorali del Mediterraneo: genesi, economie, governo del territorio. Atti del 4° Convegno CRIAT |
I paesaggi aperti agropastorali del Mediterraneo: genesi, economie, governo del territorio. Atti del 4° Convegno CRIAT |
Landscape and Environment: Social Acceptance of Wind Energy in Apulia and Basilicata Regions |
Details
PDF |
Diana Caporale, Caterina De Lucia |
|
|
Quaderni di Matematica |
Introduzione al calcolo delle variazioni |
Metodi diretti nel Calcolo delle Variazioni |
PDF |
Michele
Carriero
,
Lucia
De Luca
|
|
|
Segni e comprensione |
a. XXXIII n.s., n. 96 (2019) |
Edith Stein e la sostenibile concretezza dell'essere |
Details
PDF |
Lucia Vantini |
|
|
Idee |
Volume 64 (2007) |
Per una umanità non violenta l'utopia di René Girard |
PDF |
Nicola Lucia |
|
|
Centro di Ricerca sulle Lingue Franche nella Comunicazione Interculturale e Multimediale. Working Papers |
Rilievo della figura di Telemaco nell’Odissea. Fisionomia del personaggio e ipotesi per un modello di archetipo cognitivo |
Colophon |
PDF |
Lucia Errico |
|
|
Centro di Ricerca sulle Lingue Franche nella Comunicazione Interculturale e Multimediale. Working Papers |
Rilievo della figura di Telemaco nell’Odissea. Fisionomia del personaggio e ipotesi per un modello di archetipo cognitivo |
2.La ξενία di Telemaco e il primo incontro con Atena |
PDF |
Lucia Errico |
|
|
Sapere pedagogico e Pratiche educative |
Educazione, Formazione e trasmissione dei Saperi. Nel Medioevo ed oltre |
Edutainment: apprendimento ludico della Storia Medievale |
PDF |
Elisabetta Lucia De Marco |
|
|
Segni e comprensione |
a. XVI n. s., n. 46 (2002) |
Dalla filosofia monosoggettiva al pensiero della differenza sessuale |
PDF |
Maria Lucia Colì |
|
|
Quaderni di Matematica |
Introduzione al calcolo delle variazioni |
Metodi classici (indiretti) nel Calcolo delle Variazioni: variazione prima e variazione seconda |
PDF |
Michele
Carriero
,
Lucia
De Luca
|
|
|
Eunomia |
Anno VII n.s., n. 2, 2018 |
Adult Stem Cell Therapy: Social Risks |
Details
PDF |
Maria Lucia Tarantino |
|
|
Idee |
Volume 61 (2006) |
Note di lettura a globalizzare la responsabilità e la speranza di C. Quarta |
PDF |
Lucia Nico |
|
|
Centro di Ricerca sulle Lingue Franche nella Comunicazione Interculturale e Multimediale. Working Papers |
Rilievo della figura di Telemaco nell’Odissea. Fisionomia del personaggio e ipotesi per un modello di archetipo cognitivo |
Riferimenti Bibliografici |
PDF |
Lucia Errico |
|
|
Centro di Ricerca sulle Lingue Franche nella Comunicazione Interculturale e Multimediale. Working Papers |
Rilievo della figura di Telemaco nell’Odissea. Fisionomia del personaggio e ipotesi per un modello di archetipo cognitivo |
1.Introduzione |
PDF |
Lucia Errico |
|
|
Palaver |
Volume 11 n.s., Issue 2 (2022) |
Santa pazzia francescana nell'Albania del secolo XVII |
Details
PDF |
Lucia Nadin |
|
|
Segni e comprensione |
a. XIX n.s., n. 56 (2005) |
Merleau Ponty-Melanie Klein: proposta di un confronto |
PDF |
Lucia Angelino |
|
|
Segni e comprensione |
a. XXXIV n.s., n. 99 (2020) |
Tommaso Piazza, Che cos'è la conoscenza?, Carocci, Milano 2017, pp. 138. |
PDF |
Lucia De Pascalis |
|
|
Quaderni di Matematica |
Introduzione al calcolo delle variazioni |
Preliminari |
PDF |
Michele
Carriero
,
Lucia
De Luca
|
|
|
26 - 50 of 105 Items |
<< < 1 2 3 4 5 > >> |
Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'