Articles
| Frontespizio | Details PDF |
| 1-2 |
| Sommario | Details PDF |
| 3-6 |
| Prefazione | Details PDF |
| Mario Spedicato | 7-8 |
| Spazio per l''A/altro. La misericordia come dimensione teologica ed esistenziale fondamentale | Details PDF |
| Antonio Bergamo | 9-16 |
| Misericordia: riconoscimento e amore nel paradosso del dono | Details PDF |
| Alberto Zonno Renna | 17-28 |
| Ab ore ad aurem: la comunicazione senza misericordia | Details PDF |
| Ruggiero Doronzo | 29-36 |
| Misericordia e coscienza morale nei percorsi di recupero dei carcerati | Details PDF |
| Gianpaolo Lacerenza | 37-48 |
| La Misericordia che si fa prassi educativa. San Filippo Smaldone | Details PDF |
| Hervé A. Cavallera | 49-60 |
| I cappuccini in Salento. Testimoni e apostoli di misericordia (secoli XVI-XVII) | Details PDF |
| Alfredo di Napoli | 61-78 |
| Lo Spedale dello Spirito Santo di Lecce. Indagine economica e storica su una struttura caritativo-assistenziale | Details PDF |
| Aldo Caputo | 79-124 |
| Penitenza e pellegrinaggio al Crocefisso della Pietà di Galatone in antico regime | Details PDF |
| Vittorio Zacchino | 125-132 |
| Orfanaggi e maritaggi in diocesi di Nardò tra Cinque e Seicento | Details PDF |
| Francesco Potenza | 133-150 |
| I Legati salentini per misericordia tra antico regime ed età contemporanea | Details PDF |
| Pantaleo Palma | 151-168 |
| Aurelia Imperiali Caracciolo (1646-1725): donna salentina della misericordia | Details PDF |
| Maria Antonietta Epifani | 169-180 |
| Nelle carte d'archivio salentine… sulle orme della misericordia | Details PDF |
| Giovanna Bino | 181-192 |
| La Pietà illustrata. Simboli musicali e figure allegoriche nella Puglia vicereale | Details PDF |
| Francesca Cannella | 193-208 |
| Ineffabil misericordia: riflessioni e spunti per un repertorio iconografico delle opere caritative in Terra d'Otranto | Details PDF |
| Paolo Agostino Vetrugno | 209-228 |
| Modelli celebri per la tela con La Madonna della Misericordia di Calimera | Details PDF |
| Maria Antonia Nocco | 229-246 |
| Orfanotrofio "Ciullo" in Castro agli inizi del Novecento | Details PDF |
| Angelo Lazzari | 247-258 |
| Misericordes sicut Pater. Mons. Giuseppe Ruotolo e il Villaggio del Fanciullo a S. Maria di Leuca negli anni '50-'60 del Novecento. | Details PDF |
| Ercole Morciano | 259-274 |
| Sanità e Misericordia. 50 anni dell'Azienda ospedaliera "Cardinale Giovanni Panico" di Tricase (1967-2017) | Details PDF |
| Rodolfo Fracasso | 275-286 |
| Il Salento: spazio di dialogo e accoglienza | Details PDF |
| S. Giampà, G.L. Turco, M.C. Presicce, M.L. Rossetti, L. Farenga | 287-298 |
| Francesca Capece: da "Stabilimento di carità cristiana" a "Fondazione" | Details PDF |
| Lina Leone | 299-304 |
| Con viscere di misericordia | Details PDF |
| Giancarlo Piccinni | 305-308 |
| Recensioni | Details PDF |
| 309-310 |
| VITO LUCA DE NETTO, Federico II di Svevia. Rivoluzionario o conservatore? Prefazione di mons. Nicola Bux, «Gli Archi», Avellino, Il Cerchio, 2013 | Details PDF |
| Giuseppe Caramuscio | 311-315 |
| FABIANA LOPARCO, Il Giornale per i Bambini. Storia del primo grande periodico per l'infanzia italiana (1881-1889) | Details PDF |
| Giuseppe Caramuscio | 316-319 |
| Tra Archeologia, Arte, Letteratura e Storia: AA.VV., Cultura alimentare e dieta mediterranea. Alla ricerca della tipicità salentina, «L'Idomeneo», n. 20, 2015 | Details PDF |
| Fabio D’Astore | 320-326 |
| EUGENIO MANGIONE, Sub lege libertas, Eugenio De Carlo Prefetto del Regno fra Grande Guerra e Fascismo | Details PDF |
| Luigi Montonato | 327-331 |
| GIUSEPPE ORLANDO D'URSO, Non per le medaglie e per le ovazioni. Corigliano d'Otranto nella Grande Guerra | Details PDF |
| Giuseppe Caramuscio | 332-335 |
| PINO SPAGNOLO, L'ultimo misantropo | Details PDF |
| Giuseppina Perrone | 336-340 |
| Colophon | Details PDF |
| 341-342 |
e-ISSN: 2465-082X

