Anomoeodus aegypticus n. sp. (Pisces, †Pycnodontiformes) from the late Cretaceous of the Dakhla Formation, Western Desert, Egypt


Abstract


En
Based on a single right prearticular bone section with partial dentition collected from the lower part of the Beris member, Dakhla Formation (Egypt), dated to the Maastrichtian, the authors describe a new Pycnodont, Anomoeodus aegypticus. The planktonic foraminiferal assemblages indicate deposition in a marginal marine environment with open marine influx. The dental apparatus demonstrates the characteristic disposition of the teeth, which are typically semi-spherical, kidney-shaped and elliptical, as seen for the genus Anomoeodus. The new species is primarily characterised by the largest teeth not being those of the medial row (located near the symphysis; as seen for all Anomoeodus), but those of the primary lateral row.
It
Basandosi su un osso pre-articolare destro frammentario, con dentatura parziale, raccolto dalla parte inferiore dei cosiddetti "strati di Beris" della Formazione di Dakhla (Egitto), datata al Maastrichtiano, gli autori descrivono il picnodonte Anomoeodus aegypticus n. sp. Il fossile è stato trovato in associazione con un'ampia varietà di vertebrati marini (mosasauri, plesiosauri, tartarughe marine, coccodrilli, denti di squalo, ossa e denti di pesci) e occasionali resti vegetali. Le associazioni di foraminiferi planctonici indicano la deposizione in un ambiente marino marginale, con afflusso sporadico dal mare aperto. L'apparato dentario descritto mostra la caratteristica disposizione dei denti, che sono peraltro tipicamente semisferici, allungati, reniformi, come si vede tipicamente nel genere Anomoeodus. La nuova specie è caratterizzata dal fatto che i denti di dimensioni maggiori non appartengono alla fila mediale (localizzati in prossimità della sinfisi), come avviene in tutti gli Anomoeodus, ma appartengono alla fila laterale primaria. Ulteriori caratteri sono: (i) I denti di maggiori dimensioni appartengono alla serie primaria laterale; (ii) assenza di diastema; (iii) bassissimo numero di serie dentarie preartcolari (tre); (iv) basso numero di elementi dentari per ciascuna serie prearticolare; (v) le due serie laterali (la primaria e la secondaria) formano fra loro un angolo diedro aperto buccalmente; (vi) la superfice occlusale è concava nei denti di entrambe le serie laterali (primaria e secondaria), convessa in quella dei denti della serie mediale. Anomoeodus aegypticus n. sp. ha le sue maggiori affinità anatomiche con Anomoeodus "specie B" descritto da Cooper and Mantill (2020) nel Cretaceo superiore del Marocco, che – pertanto – cade nella sinonimia della nuova specie Anomoeodus aegypticus.

DOI Code: 10.1285/i15910725v43p89

Full Text: PDF
کاغذ a4

Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.