
ISBN: 88-497-0320-1
Table of Contents
| Ontologie del segreto |
PDF
|
|
Andrea Tagliapietra |
9-26 |
| Un dispositivo di verità |
PDF
|
|
Franco La Cecla |
27-39 |
| Informazioni particolari |
PDF
|
|
Stefano Cristante |
40-48 |
| Le luci del retroscena |
PDF
|
|
Carlo Formenti |
49-61 |
| Disvelamento come trasformazione |
PDF
|
|
Mimmo Pesare |
62-73 |
| L'opera d'arte e il suo enigma |
PDF
|
|
Paolo Pellegrino |
74-93 |
| Pubblica amministrazione: trasparenza e ostacoli |
PDF
|
|
Carlo Gelosi |
94-102 |
| Cosa e perchè conviene non dire: gli effetti economici della corruzione |
PDF
|
|
Guglielmo Davanzati Forges, Andrea Pacella |
103-118 |
| Arcani vaticani |
PDF
|
|
Paola Nestola |
119-134 |
| Note angloamericane |
PDF
|
|
Sergio Duma |
135-141 |
| Doppia identità e mutazione nei fumetti di supereroi |
PDF
|
|
Gino Frezza |
142-158 |
| Tende e velami |
PDF
|
|
Angelo Semeraro |
159-178 |
| Il paradigma spezzato |
PDF
|
|
Santa De Siena |
179-194 |
| Il pluralismo negato |
PDF
|
|
Elena M. Elena M. Fabrizio |
195-209 |
| Autenticità e riconoscimento |
PDF
|
|
Elena Pulcini |
210-223 |
| Turbamenti della postmodernità intervista a Michel Maffesoli |
PDF
|
|
Vincenzo Susca |
224-236 |
| Gli scarti di Bauman |
PDF
|
|
A. S. |
237-243 |
| La metafora pedagogica di Tim Burton |
PDF
|
|
Matteo Greco |
244-256 |
| Riconoscersi a Lecce |
PDF
|
|
Giovanni Fiorentino |
302-305 |
| I laureati in Scienze della Comunicazione nell'Università di Lecce |
PDF
|
|
|
306-310 |
| Laurea H. C. a Eugenio Scalfari |
PDF
|
|
|
311-312 |
Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'
informativa estesa.
This work is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.