Per uno studio sull’oscillazione di sé stesso/se stesso nell’italiano dei giornali


Abstract


The article explores a crucial issue within the scholarly debate on Italian orthography, i.e. the coexistence of the variants sé stesso and se stesso. This is one of the few surviving instances of coexisting spelling variants in the Italian language: whereas the norm requires that the accent be used, the second form is predominant in common usage. This is probably due to the influence of a pseudo-rule, which states that the accent is unnecessary when se is followed by stesso or medesimo. The article investigates their alternate occurrence in Italian online and print newspapers by analyzing a corpus of national and local texts published over the last five years. The aim is to provide a significant sample of the usage of both forms in the language of newspaper communication.

 


DOI Code: 10.1285/i22390359v46p295

Keywords: orthography; spelling variants; Italian grammar; language of newspaper.

References


Alberti A. 2007, Guida all’ortografia. Manuale pratico di scrittura corretta, Vallardi, Milano.

Antonelli G. 2016, La lingua in cui viviamo, Bur Rizzoli, Milano.

Antonelli G. 2018, L’e-taliano tra storia e leggende, in Lubello S. (a cura di), L’e-taliano. Scriventi e scritture nell’era digitale, Cesati, Firenze, pp. 9-31.

Antonelli G. 2019, Parlare, scrivere, digitare, in Serianni L. (a cura di), L’italiano. Parlare, scrivere, digitare, Treccani, Roma, pp. 7-29.

Antonelli G. e Picchiorri E. 2016, L’italiano, gli italiani. Norma, usi, strategie testuali. Grammatica, Mondadori, Milano.

Berruto G. 2018, Sociolinguistica dell’italiano contemporaneo, Carocci, Roma.

Bonomi I. e Morgana S. (a cura di) 2016, La lingua italiana e i mass media, Carocci, Roma, pp. 167-216.

Brunet J. 1985, Grammaire critique de l’italien, 8 (Les pronoms personnels), Vincennes, Paris.

Cignetti L. e Demartini S. 2016, L’ortografia, Carocci, Roma.

Cignetti L. e Fornara S. 2017, Il piacere di scrivere. Guida all’italiano del terzo millennio, Prefazione di Luca Serianni, Carocci, Roma.

Dardano M. 1973, Il linguaggio dei giornali italiani, Laterza, Roma/Bari.

Dardano M. 1998, Il linguaggio dell’economia e della finanza, in Domenighetti I. (a cura di), Con felice esattezza. Economia e diritto fra lingua e letteratura, Edizioni Casagrande, Bellinzona, pp. 65-87.

De Amicis E. 1877, La lingua dei giornali, in “Museo di famiglia” (31.3.1877).

Devoto G. 1939, Lingue speciali: dalle cronache della finanza, in “Lingua Nostra” I, pp. 114-121.

Eco U. 1965, Apocalittici e integrati, Bompiani, Milano.

Gatta F. 2014, Giornalismo in Antonelli G., Molotese M. e Tomasin L. (a cura di), Storia dell’italiano scritto III. Italiano dell’uso, Carocci, Roma pp. 293-347.

Fresu R. 2018, Semicolti nell’era digitale: testi, scriventi, fenomeni in e-taliano (popolare?), in Lubello S. (a cura di), L’e-taliano. Scriventi e scritture nell’era digitale, Cesati, Firenze, pp. 113-145.

Fresu R. 2020, Substandard nei media digitali. Ancora sui (nuovi) semicolti, in Piotti M. e Prada M. (a cura di), A carte per aria. Problemi e metodi dell’analisi linguistica dei media, Cesati, Firenze, pp. 143-152.

Gabrielli A. 1989, Grande dizionario illustrato della lingua italiana, Mondadori, Milano.

Maraschio N. 1993, Grafia e ortografia: evoluzione e codificazione, in Serianni L. e Trifone P. (a cura di), Storia della lingua italiana. I luoghi della codificazione, Einaudi, Torino, vol. I, pp. 139-227.

Masini A. 2003, L’italiano contemporaneo e la lingua dei media in

Bonomi I. e Morgana S. (a cura di), La lingua italiana e i mass media, Carocci, Roma pp. 17-39.

Palazzi F. 1989, Novissimo dizionario della lingua italiana, edizione a cura di Folena G., Loescher, Torino.

Sabatini F. e Coletti V. 2007, Il Sabatini Coletti: dizionario della lingua italiana, Sansoni, Milano.

Scavuzzo C. 1992, Il linguaggio delle pagine economiche, in Medici M. e Proietti D. (a cura di), Il linguaggio del giornalismo, Mursia, Milano, pp. 173-189.

Schwarze C. 2009, Grammatica della lingua italiana, Carocci, Roma.

Serianni L. 2006a, Grammatica italiana. Italiano comune e lingua letteraria, Utet, Torino.

Serianni L. 2006b, Prima lezione di grammatica, Laterza, Roma/Bari.

Serianni L. 2009, Scritti sui banchi. L’italiano a scuola tra alunni e insegnanti, Carocci, Roma.

Serianni L. 2014, Giusto e sbagliato: dove comincia il territorio dell’errore?, in Lubello S. (a cura di), Lezioni d’italiano, il Mulino, Bologna, pp. 235-246.

Serianni L. 2019, Il sentimento della lingua. Conversazione con Giuseppe Antonelli, il Mulino, Bologna.

Trifone P. e Palermo M. 2007, Grammatica italiana di base, Zanichelli, Bologna.


Full Text: PDF

Refbacks

  • There are currently no refbacks.


Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.