Nomi di frutti e di piante nel dialetto di Nemi, tra conservazione e innovazione
Abstract
Items of food lexicon, particularly relevant to fruit names, observed in the dialect spoken in Nemi, in the Castelli Romani area, are characterized by survival of the neutral gender. Materials, collected through dialectal inquiries, are analyzed from both etymological and morphological points of view and grouped according to their plural endings: -a, -ora, -i, and -e. A marked vitality is shown by the class of nouns with –a ending in the plural, such as u melu / e mela (eng. ‘the apple, the apples’). This morpheme is also found in other sectors of the lexicon and in toponymy. An insight is also given regarding the sociolinguistic use of those forms, that reveals the variable vitality of the dialect among people of different age ranges. This specific type of morphological analysis applied to a specific set of lexical items confirms the picture of extraordinary variety of the Median dialects of Italy, which the dialect of Nemi including those of the Castelli Romani area, belongs to.
References
Acquaviva P. 2002, Il plurale in -a come derivazione lessicale, in “Lingue e il Linguaggio”, 2, pp. 295-326.
Aebischer P. 1933, Les pluriels analogiques en -ora dans les chartes latines de l’Italie, in “Archivum latinitatis Medii Aevi”, 8, pp. 5-76.
Altissimi E. 2017, Il dialetto di Genzano tra passato e presente. Un inquadramento storico e un'indagine sul suo uso presso i giovani, Quaderni di Terre latine, Genzano di Roma.
André J. 1985, Les noms des plantes dans la Rome antique, Les Belles Lettres, Paris.
Aslanov C. 2012, La lingua franca tra ieri ed oggi, in Bonvino E. e Jamet M.-C. (a cura di), Intercomprensione: lingue, processi e percorsi, Edizioni Ca’ Foscari, Venezia, pp. 29-42.
Avolio F. 2009, Lingue e dialetti d’Italia, Carocci editore, Roma.
Barbato M. 2008, Metafonia napoletana e metafonia sabina, in: de Angelis A. (a cura di), I dialetti meridionali tra arcaismo e interferenza, Atti del convegno internazionale di dialettologia (Messina, 4-6 giugno 2008), CSFLS, Palermo, pp. 275-289.
Bruschi R. 1987, Fenomenologia del romanesco nel Jacaccio di Giovanni C. Peresio, in “Contributi di Filologia dell'Italia Mediana”, I, pp. 113–194.
Capotosto S. 2011, La palatalizzazione di –L- e –LL- nel quadro linguistico mediano, in “Contributi di Filologia dell'Italia Mediana”, XXV, pp. 113–194.
Cortelazzo M. e Mioni A. 1992, Presentazione, L’Italiano regionale, Atti del XVIII congresso internazionale della SLI, Padova-Vicenza 14-16, 09, 1984, Bulzoni, Roma, pp. 1-4.
Cortelazzo M., Marcato C., De Blasi N. e Clivio G. P. 2002, I dialetti italiani, Utet, Torino.
Cortelazzo M. e Zolli P. 1990-1991, Dizionario etimologico della lingua italiana, Zanichelli, Bologna.
De Mauro T. e Lorenzetti L. 1991, Dialett e lingue del Lazio, in Caracciolo A. (a cura di), Storia d’Italia. Le regioni d’Italia dall’Unità a oggi. Il Lazio, Einaudi, Torino, pp. 19-91.
D’Achille P. 2002, Il Lazio, in Cortelazzo M., Marcato C., De Blasi N. e Clivio G. P. (a cura di), I dialetti italiani, storia, struttura, uso, Utet, Torino, pp. 515-567.
Fanciullo F. 2004, Dialetti e non solo, Edizioni dell’Orso, Alessandria.
Faraoni V. 2012, La sorte dei plurali in -ora nel romanesco di prima fase, in Loporcaro M.
Faraoni V. e Di Pretoro P.A. (a cura di), Vicende storiche della lingua di Roma, Edizioni dell’Orso, Alessandria, pp. 79-101.
Keisler R. 1994, Kleines vergleichendes Wörterbuch der Arabismem im Iberoromanischen und Italienischen, Francke,Tubingen.
Loporcaro M. e Paciaroni T. 2015, The dialects of central Italy, in Ledgeway A. e Maiden M. (a cura di), The Oxford guide to the Romance languages, Oxford University Press, Oxford, pp. 228-245.
Loporcaro M. 2009, Profilo linguistico dei dialetti italiani, Laterza, Bari.
Lorenzetti L. 1992, Note sull’uso degli ausiliari nei dialetti dei Castelli Romani, in “Contributi di filologia dell’Italia mediana”, VI, pp. 237-289.
Lorenzetti L. 1993, Evoluzione dialettale e variabilità linguistica nei Castelli Romani, in “CoFIM”, 7, pp. 171-191.
Lorenzetti L. 1995, Aspetti morfologici e sintattici dei dialetti dei Castelli romani. Tesi di dottorato, Roma 3.
Lorenzetti L. 1998, I dialetti dei Castelli Romani: ipotesi sull’origine delle differenze, in “Documenta Albana”, 10, II, pp. 84-96.
Magni E. 1995, Il neutro nelle lingue romanze: tra relitti e prototipi, in “SSL”, 35, pp. 127-78.
Marianecci L. 1995, Un dialetto, un popolo. Vocaboli, personaggi, usi e costumi della tradizione popolare nemese, Edizioni Interlibro, Roma.
Merlo C. 1906, Dei continuatori del lat. ille in alcuni dialetti dell'Italia centro-meridionale, in ”Zeitschrift fi.ir Romanische Philologie” , XXX, pp. 11-25 e 438-54.
Onorati U. 2016, Una riflessione sociolinguistica sui dialetti dei Castelli Romani, in “Bollettino della unione storia e arte”, 11, III serie, pp. 75-80.
Paciaroni T., Nolè G. e Loporcaro M. 2013, Persistenza del neutro nell’italo-romanzo centro-meridionale, in “Vox Romanica”, 72, pp. 88-137.
Pellegrini G. B. 1990, Tra italiano regionale e coinè dialettale, in Cortelazzo M. A. e Mioni A. M. (a cura di), L’Italiano regionale, Atti del XVIII congresso internazionale della SLI, Padova-Vicenza 14-16, 09, 1984, Bulzoni, Roma, pp. 5-26.
Pipino M. 1783,Vocabolario piemontese, Reale Stamparia, Torino.
Porta G. (a cura di) 1979, Anonimo Romano. Cronica, Adelphi, Milano.
Rocco E. 2018, Vocabolario del dialetto napolitano, Vinciguerra A. (a cura di), Grammatiche e lessici pubblicati dall’Accademia della Crusca
Firenze.
Rohlfs G. 1966, Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti, fonetica, Einaudi, Torino.
Rohlfs G. 1967, Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti, morfologia, Einaudi, Torino.
Russo M. 2004, La metafonia napoletana e la sotto-specificazione degli Elementi, in Meisenburg, Trudel/Selig, Maria (a cura di), Nouveaux départs en phonologie: les conceptions sub- et suprasegmentales, Atti del XVII. Deutschen Romanistentag München 10-12, 10, 2001, Tübingen, Narr, pp. 49-76.
Trifone P. 1992, Roma e il Lazio, Utet, Torino, pp. 9-50.
Trifone P. 2008, Storia linguistica di Roma, Carocci, Roma.
Sirilli G. 2016, Indagine statistica sul dialetto ad Albano Laziale e in alcuni comuni dei Castelli Romani, Ircres-Cnr.
Vignuzzi U. 1997, Lazio, Umbria and the Marche, in Maiden M.e Parry M. (a cura di), The Dialects of Italy, Routledge, London-New York, pp. 311-320.
Wiegand 2006: Wiegand H. E., Gleßgen M.-D., Schmitt C., Schweickard W. 2006, in “Romanische Sprachgeschichte / Histoire linguistique de la Romania”, 2. De Gruyter, Berlin-New York.
Full Text: PDF
Refbacks
- There are currently no refbacks.