Contributo dei dialetti meridionali alla ricerca dell'etimo di 'fico dottato/ottato'


Abstract


It
Una delle varietà più diffuse di fico è chiamata in italiano 'dottato' o 'ottato' il cui etimo continua a restare incerto. In questo articolo documenteremo che le diverse varianti di questa voce nei dialetti meridionali sono molto più numerose di quelle finora prese in considerazione e, constatando la connessione sia nelle forme che nella diffusione areale con le voci dialettali meridionali che denotano la grondaia/lo stillicidio, si ipotizza la stessa derivazione, cioè da continuatori del latino GUTTA.
En
One of the most widespread varieties of fig is called in Italian 'dottato' or 'ottato', whose etymology remains uncertain. In this article, we will document that the different variants of this term in southern dialects of Italy are much more numerous than those taken into consideration so far and, by observing the connection both in forms and in areal distribution with the southern dialectal terms that denote the gutter/dripping, we hypothesize the same derivation, that is from continuators of the Latin GUTTA.

Full Text: PDF

Refbacks

  • There are currently no refbacks.
کاغذ a4 ویزای استارتاپ