La gestione delle migrazioni e dell'asilo in Europa. Il Patto europeo del 2024: tra sfide e opportunità
Abstract
It
Il focus dell'articolo è l'analisi del Patto su Migrazione e Asilo dell'UE del 2024. Attraverso un rapido excursus dell'evoluzione della politica migratoria europea, soprattutto dalla crisi del 2015 in poi, si giunge ad una riflessione sulla risposta a tale crisi ossia sul Patto del 2020. Il contributo si concentra poi sulle principali innovazioni introdotte dal nuovo quadro normativo (Patto del 2024), tra cui procedure accelerate, solidarietà flessibile e rafforzamento dei controlli alle frontiere. Attraverso un confronto critico con il sistema precedente, si valutano l'efficacia e la sostenibilità delle misure proposte, evidenziando le criticità ancora presenti e le prospettive future per una gestione equa e solidale delle migrazioni nell'UE.
En
The focus of the article is the analysis of the EU's 2024 Pact on Migration and Asylum. Through a brief overview of the evolution of European migration policy, particularly since the 2015 crisis, the article reflects on the response to that crisis, namely the 2020 Pact. The paper then focuses on the main innovations introduced by the new regulatory framework (2024), including accelerated procedures, flexible solidarity, and strengthened border controls. Through a critical comparison with the previous system, the effectiveness and sustainability of the proposed measures are assessed, highlighting the remaining challenges and future prospects for fair and inclusive migration management within the EU.
Il focus dell'articolo è l'analisi del Patto su Migrazione e Asilo dell'UE del 2024. Attraverso un rapido excursus dell'evoluzione della politica migratoria europea, soprattutto dalla crisi del 2015 in poi, si giunge ad una riflessione sulla risposta a tale crisi ossia sul Patto del 2020. Il contributo si concentra poi sulle principali innovazioni introdotte dal nuovo quadro normativo (Patto del 2024), tra cui procedure accelerate, solidarietà flessibile e rafforzamento dei controlli alle frontiere. Attraverso un confronto critico con il sistema precedente, si valutano l'efficacia e la sostenibilità delle misure proposte, evidenziando le criticità ancora presenti e le prospettive future per una gestione equa e solidale delle migrazioni nell'UE.
En
The focus of the article is the analysis of the EU's 2024 Pact on Migration and Asylum. Through a brief overview of the evolution of European migration policy, particularly since the 2015 crisis, the article reflects on the response to that crisis, namely the 2020 Pact. The paper then focuses on the main innovations introduced by the new regulatory framework (2024), including accelerated procedures, flexible solidarity, and strengthened border controls. Through a critical comparison with the previous system, the effectiveness and sustainability of the proposed measures are assessed, highlighting the remaining challenges and future prospects for fair and inclusive migration management within the EU.
DOI Code:
10.1285/i22808949a13n2p19
Keywords:
Politica migratoria; Patto UE su Migrazione e Asilo (2024); Unione Europea; Procedure di asilo; Solidarietà; Gestione delle migrazioni; Migration policy; EU Pact on Migration and Asylum (2024); European Union; Flexible solidarity; Asylum procedures
Full Text: PDF
Refbacks
- There are currently no refbacks.